Media

Il Mi piace non basta più: arrivano i nuovi tasti di Facebook

Tra poche settimane, come rivelato da Bloomberg, si potranno esprimere anche rabbia, tristezza, stupore, divertimento e amore. Di Martina Pennisi dal sito del Corriere della Sera del 27 gennaio 2016 (modifica il 28 gennaio 2016) Tanto tuonò che piovve, come si suol dire. Il pulsante Mi piace di Facebook, uno dei tratti distintivi del social

[ Read More ]

Privacy, Antonello Soro: ‘Le persone non sono miniere di dati a cielo aperto’

Oggi in occasione della Giornata europea della protezione dei dati personali il convegno organizzato dal Garante Privacy ‘La società sorvegliata. I nuovi confini della libertà’ di Paolo Anastasio dal sito key4biz del 28 gennaio 2016 Il progresso tecnologico ha reso possibile il controllo costante dei nostri movimenti, dei nostri gusti personali e in nome della

[ Read More ]

Rai: Aiart, Azzalini è capro espiatorio?

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 27 gennaio 2016 “In Rai succedono cose ben più gravi di quanto è avvenuto a Capodanno. Guardiamo il caso del programma diseducativo ’Ti lascio una canzone’. Non vorremmo che alla fine Azzalini fosse solo un capro espiatorio”. Lo afferma Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart. “Può

[ Read More ]

Capodanno anticipato, la Rai licenzia il capostruttura

La presidente Rai Monica Maggioni: “Anticipare il countdown è stata una scelta deliberata autonoma non condivisa da nessuno”. Campo Dall’Orto: “La fiducia dei cittadini non si baratta con qualche punto di share”. Dal sito Quotidiano.net del 27 gennaio 2016 Roma, 27 gennaio 2016 – La colpa è stata sua: licenziato. Finisce così, con una decisione

[ Read More ]

TV: AIART, SBALORDITI PER ’50 SFUMATURE DI GRIGIO’ IN PRIMA SERATA

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 25 gennaio 2016 dall’Agenzia di stampa AdnKronos TV: AIART, SBALORDITI PER ’50 SFUMATURE DI GRIGIO’ IN PRIMA SERATA Luca Borgomeo, non c’e’ adeguata tutela dei minori Roma, 25 gen. (AdnKronos) – – “Siamo sbalorditi e scioccati dalle emittenti che non rispettano la coscienza sociale”. Luca Borgomeo, presidente

[ Read More ]

Banda ultralarga, il governo rilancia sui cluster: si punta a super-mappa

Secondo quanto risulta a CorCom si lavora a un’ulteriore micro-parcellizzazione del territorio per evitare il rischio di “zone d’ombra”. Il modello di riferimento potrebbe essere quello francese ossia la mappatura dei singoli edifici. Di Mila Fiordalisi dal sito del Corriere delle Comunicazioni del 25 Gennaio 2016 Parcellizzare fino “all’osso” il territorio nazionale in modo da

[ Read More ]

Il pericolo di esaltare la violenza e la devianza

Il successo delle serie televisive Romanzo Criminale e Gomorra. Nel caso delle fiction italiane, i fenomeni criminali hanno cause e caratteristiche diverse da quelli descritte nelle opere americane. Quali gli effetti sui giovani di una rappresentazione romanzata, a volte romantica dell’universo criminale? Di Gianluca Arnone Il proliferare sulle reti televisive italiane, a pagamento e non,

[ Read More ]

Unioni civili: Aiart; riequilibrare informazione, più spazio a famiglia

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 23 gennaio 2016 “La televisione pubblica oggi ha dato ampio spazio alle manifestazioni pro unioni civili. Ci auguriamo che avvenga lo stesso sabato prossimo in occasione del Family Day”. Lo afferma una nota dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart. “In questi giorni, la Rai, ma anche le altre

[ Read More ]

Unioni civili: Aiart, non sono priorita’ per il paese

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 22 gennaio 2016 dall’Agenzia di stampa AGI Unioni civili: Aiart, non sono priorita’ per il paese (AGI) – Roma, 22 gen. – “Il pensiero del Papa e’ chiaro. Noi diciamo che, purtroppo, a volte, anche la complicita’ di media, passano messaggi sbagliati. Le unioni civili non sono

[ Read More ]

Prigionieri complici dei colossi del web

Il paradosso è che siamo stati noi ad avergli indicato la strada migliore per «acciuffarci». A furia di studiare nei minimi dettagli i nostri comportamenti «online», gli abbiamo svelato tutti i nostri punti deboli. Il più debole dei quali è la pigrizia. di Gigio Rancilio dal sito di Avvenire del 22/01/2016 Prima o poi dovremo

[ Read More ]