• Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Finalità e Mission
    • Struttura
    • Strumenti
    • Rete
    • Informativa Privacy
    • Privacy Corsi di Formazione
  • Impegno
    • Territoriale
    • Nazionale
    • Editoria
    • Media Education
    • Comitato Media e Minori
    • CNU
    • Preghiera
  • Comunicazioni
    • Comunicati Stampa
    • Parlamento Televisivo
    • Aiart con Dialoghi di Pace
      • Una Buona Idea da Copiare
      • Quando e Dove
    • Dicono di noi
    • Media
      • Web
      • Social Network
      • Tv
      • Cinema e Teatro
      • Stampa
      • Speciali
      • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Appuntamenti
    • Formazione
    • Eventi
  • Tesseramento
    • Adesioni 2021
    • Sostenere Aiart
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Finalità e Mission
    • Struttura
    • Strumenti
    • Rete
    • Informativa Privacy
    • Privacy Corsi di Formazione
  • Impegno
    • Territoriale
    • Nazionale
    • Editoria
    • Media Education
    • Comitato Media e Minori
    • CNU
    • Preghiera
  • Comunicazioni
    • Comunicati Stampa
    • Parlamento Televisivo
    • Aiart con Dialoghi di Pace
      • Una Buona Idea da Copiare
      • Quando e Dove
    • Dicono di noi
    • Media
      • Web
      • Social Network
      • Tv
      • Cinema e Teatro
      • Stampa
      • Speciali
      • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Appuntamenti
    • Formazione
    • Eventi
  • Tesseramento
    • Adesioni 2021
    • Sostenere Aiart
  • Contatti
Logo
sample-ad
Logo
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Finalità e Mission
    • Struttura
    • Strumenti
    • Rete
    • Informativa Privacy
    • Privacy Corsi di Formazione
  • Impegno
    • Territoriale
    • Nazionale
    • Editoria
    • Media Education
    • Comitato Media e Minori
    • CNU
    • Preghiera
  • Comunicazioni
    • Comunicati Stampa
    • Parlamento Televisivo
    • Aiart con Dialoghi di Pace
      • Una Buona Idea da Copiare
      • Quando e Dove
    • Dicono di noi
    • Media
      • Web
      • Social Network
      • Tv
      • Cinema e Teatro
      • Stampa
      • Speciali
      • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Appuntamenti
    • Formazione
    • Eventi
  • Tesseramento
    • Adesioni 2021
    • Sostenere Aiart
  • Contatti
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Finalità e Mission
    • Struttura
    • Strumenti
    • Rete
    • Informativa Privacy
    • Privacy Corsi di Formazione
  • Impegno
    • Territoriale
    • Nazionale
    • Editoria
    • Media Education
    • Comitato Media e Minori
    • CNU
    • Preghiera
  • Comunicazioni
    • Comunicati Stampa
    • Parlamento Televisivo
    • Aiart con Dialoghi di Pace
      • Una Buona Idea da Copiare
      • Quando e Dove
    • Dicono di noi
    • Media
      • Web
      • Social Network
      • Tv
      • Cinema e Teatro
      • Stampa
      • Speciali
      • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Appuntamenti
    • Formazione
    • Eventi
  • Tesseramento
    • Adesioni 2021
    • Sostenere Aiart
  • Contatti
Logo
sample-ad
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Storia
    • Finalità e Mission
    • Struttura
    • Strumenti
    • Rete
    • Informativa Privacy
    • Privacy Corsi di Formazione
  • Impegno
    • Territoriale
    • Nazionale
    • Editoria
    • Media Education
    • Comitato Media e Minori
    • CNU
    • Preghiera
  • Comunicazioni
    • Comunicati Stampa
    • Parlamento Televisivo
    • Aiart con Dialoghi di Pace
      • Una Buona Idea da Copiare
      • Quando e Dove
    • Dicono di noi
    • Media
      • Web
      • Social Network
      • Tv
      • Cinema e Teatro
      • Stampa
      • Speciali
      • Media
    • Foto Gallery
    • Video Gallery
  • Appuntamenti
    • Formazione
    • Eventi
  • Tesseramento
    • Adesioni 2021
    • Sostenere Aiart
  • Contatti
Comunicati Stampa

Il Garante privacy blocca TikTok. Aiart: “Soddisfazione per le prime barriere ma varrebbe in principio per tutti i social. Responsabilità anche oltre il web

  • AIART
  • 23 Gennaio 2021
  • 0
  • 0
Impegno NazionaleSpeciali

Challenge online: morta una bimba di 10 anni

Editoria

‘Il Telespettatore’ su Terza Pagina di TV2000

Comunicati Stampa

Aiart contro il videoclip di Gianna Nannini ‘L’aria sta finendo’ diretto da Luca Lumana, con le animazioni di Michele Bernardi.

In primo piano

Territori
CNVF
Orientaserie
Comunicati stampa
Comunicati Stampa

Il Garante privacy blocca TikTok. Aiart: “Soddisfazione per le prime barriere ma varrebbe in principio per tutti i social. Responsabilità anche oltre il web

Dopo tanti anni di appelli, formazione e informazione sui pericoli della Rete, AIART accoglie con favore e attenzione la disposizione del Garante della privacy per Tik Tok:  il blocco

  • 0
  • 0
[ Read More ]
Impegno NazionaleSpeciali

Challenge online: morta una bimba di 10 anni

Qualche riflessione a margine della morte di una bambina di 10 anni per soffocamento a causa – si ritiene – di una sfida su TikTok, la Blackout Challenge, o Passout Challenge, che consiste

  • 0
  • 0
[ Read More ]
Editoria

‘Il Telespettatore’ su Terza Pagina di TV2000

La rubrica culturale “Terza Pagina”, a cura di Saverio Simonelli. Al centro della puntata il numero da collezione de ‘Il Telespettatore’ la rivista dell’Aiart e la musica di Debora Iurato da

  • 0
  • 0
[ Read More ]
Comunicati Stampa

Aiart contro il videoclip di Gianna Nannini ‘L’aria sta finendo’ diretto da Luca Lumana, con le animazioni di Michele Bernardi.

“Immagini  contenenti  messaggi ingiuriosi e ‘inaccettabili’ che con la logica del mancato controllo della Rete sono facilmente trasformabili in messaggi di incitamento all’odio sociale” 

  • 0
  • 0
[ Read More ]

Segnalaci

Per segnalare eventuali infrazioni compila l'apposito modulo che abbiamo messo a disposizione

Raccontaci

Racconta il tuo rapporto con i media, compila la scheda che trovi qui

5X1000
Fra trent'anni l'Italia sarà non come l'avranno fatta i governi, ma come l'avrà fatta la televisione. Ennio Flaiano.
Aiutaci a costruire una società migliore
Il Telespettatore La Parabola
Scarica gratuitamente le nostre rivisite
sample-ad

L’Associazione Spettatori AIART, acronimo di Associazione Italiana Ascoltatori Radio e Televisione, è una ONLUS fondata nel 1954 per iniziativa dell’Azione Cattolica.

Ha come finalità primaria l’affermazione, nel campo della comunicazione, delle dignità e dei diritti delle persone, della famiglia e della gioventù.

  • Login

Il Telespettatore

Instagram

Morta una una bimba di 10 anni dopo una presunta s Morta una una bimba di 10 anni dopo una presunta sfida #online di soffocamento.
Una riflessione della dott.ssa @garassini_  di #Aiart #Milano.
Continua a leggere su aiart.org
#tiktok #socialnetwork #challengepericolose
#changellenge #teenager
#Aiart contro il videoclip di #GiannaNannini ‘L’aria sta finendo’.
Immagini contenenti messaggi ingiuriosi e ‘inaccettabili, il mondo delle canzonette forse non si è accorto che il cattolicesimo ha fatto della carità e del soccorso ai più poveri un suo preciso impegno. Stereotipi che dimostrano qualunquismo e paurosa ignoranza.
Leggi il comunicato stampa su aiart.org
#videoclips #lariastafinendo  #nannini #Youtube #clips #artediscutibile
‘#IlTelespettatore’ presentato su #TerzaPagin ‘#IlTelespettatore’ presentato su #TerzaPagina la rubrica culturale del #TG2000. Lunedì 18 gennaio ore 12.15.
Continua a leggere su aiart.org
#SaveTheDate #Tv2000 #AIART
La prof.ssa @garassini_ presidente #aiart #Miila La prof.ssa @garassini_ presidente #aiart #Miilano  #docente all'Università #Cattolica, sottolinea come "con l'inchiesta del #NewYorkTimes su #Pornhub qualcosa si sta muovendo. E' tempo che gli operatori della comunicazione si prendano le proprie responsabilità riguardo all'accesso precoce alla #pornografia, che come spiega l'ex premier britannico David #Cameron porta con sè un pericoloso processo di "corrosione dell'infanzia""
Continua a leggere su aiart.org
#web #kristof #cyberspace #internet
La programmazione di @raiperilsociale ha messo il La programmazione di @raiperilsociale ha messo il turbo ed entrerà nelle nostre case con un palinsesto interamente ripensato, l'intervista a Giovanni #Parapini – direttore di #Rai per il Sociale – a ‘Il Telespettatore’
Continua a leggere su aiart.org

#inclusionedigitale  #digitale  #sociale  #websidestory  #pragrammitv #theitaliannetwork  #nonèmaitroppotardi
Il #2021 è l’anno di Mademoiselle Gabrielle Bon Il #2021 è l’anno di Mademoiselle Gabrielle Bonheur “Coco” #Chanel, nata in un ospizio per poveri a Saumur, in Francia, il 19 agosto 1883.
La #stilista francese capace di cambiare il mondo della moda a colpi di bianco e nero creò un nuovo stile femminile, una nuova moda per le donne liberandole da corsetti e crinolinee e accendendo così la scintilla dell'emancipazione.
Continua a leggere su aiart.org

#cocochanel
#chanelbeauty
#emancipazionefemminile
#Censura #social, #Aiart: "Giochi di potere perico #Censura #social, #Aiart:
"Giochi di potere pericolosi per la democrazia che ha bisogno di anticorpi per fronteggiare i giganti del #web"
Leggi il comunicato stampa su aiart.org

#facebook #twitch
#twitter #socialnetwork #socialmedia #web
#freeweb #freeinternet
Carissimi soci, amici, simpatizzanti, si sta per Carissimi soci, amici, simpatizzanti,

si sta per chiudere un anno che sarà ricordato come tra i più faticosi e dolorosi della storia recente mondiale. In questo tempo così complicato siamo riusciti a mantenere alto il nostro impegno e a restare al nostro posto, anzi, con il contributo di molti di voi, abbiamo ottenuto anche importanti risultati.
Tra qualche settimana si apre una nuova annualità e tutti siamo chiamati a serrare le fila perché il nostro impegno non può conoscere soste ingiustificate.
RINNOVA E FAI RINNOVARE IL SOSTEGNO E TROVA NUOVE PERSONE CHE CONDIVIDANO CON TE L’IMPEGNO A SOSTENERE #AIART!

Sappi e fai sapere che molti giovani, adulti, bambini, famiglie ti ringrazieranno per questo gesto concreto.

Giungano infine a voi tutti i migliori auguri per il Natale del Signore e per un anno davvero nuovo e che tutti speriamo migliore.

F.to Il Presidente Nazionale
Giovanni Baggio

Leggi il comunicato su aiart.org
Il nuovo numero della rivista #IlTelespettatore  Il nuovo numero della rivista #IlTelespettatore è disponibile per essere sfogliata on-line o per il download.

All'interno di questo numero: l'intervista a MATTEO BASSETTI #Infettivologo, Direttore della Clinica Malattie infettive dell’IRCCS San Martino di Genova, il commento di SAVERIO SIMONELLI, Giornalista professionista, è vicecaporedattore del #tg2000 e lo speciale DIARI EDITORIALI 54 anni 500 numeri un racconto per immagini di 31 pagine dedicato a passato, presente e futuro dell'intreccio di comunicazione, informazione e formazione: lievito di ogni società libera e civile.
Il download su aiart.org
L’ @aiartmarche insieme a RED- Rete Educazione L’ @aiartmarche insieme a RED- Rete Educazione Digitale , con l’iniziativa “Social Christmas Live” di #VillaggioDigitale offre a tutti i ragazzi l’opportunità di incontrare virtualmente alcuni #Youtuber e di conoscere direttamente con loro alcuni aspetti nascosti del difficile ed entusiasmante lavoro dello Youtuber.
L'iniziativa prende il via domani 17 dicembre con Claudio Pelizzeni, alias #Triptherapy, #blogger e #scrittore, in viaggio per il mondo con il diabete e #JackNobile, mago e divulgatore di magia, grande protagonista di #Youtube #Italia.
Per saperne di più aiart.org
#youtubevideos #youtubeitalia #socialmedia
#Mastercard e #Visa hanno deciso di bloccare i #Mastercard e #Visa hanno deciso di bloccare i pagamenti verso #PornHub. La decisione dei big delle carte di credito è stata presa dopo le rivelazioni fatte dal #NewYorkTimes,
PornHub annuncia di aver rimosso dal loro sito il 60% dei video in esso presenti, in quanto provenienti da utenti non verificati.
#Aiart motivazione etica spinta da interessi economici. Necessario educarci medialmente”

Leggi il comunicato stampa su aiart.org

#mediaeducation
#web #internet #digitale #educazionemediale #educazionedigitale
Domani Martedì 15 dicembre alle 18 La prof.ssa @ Domani Martedì 15 dicembre alle 18 La prof.ssa @garassini_ , presidente #Aiart Milano, presenta il suo #libro "#Smartphone 10 ragioni per non regalarlo alla prima #Comunione (e magari neanche alla #Cresima)"

Un libro pensato non solo per genitori ed educatori, ma anche per tutti coloro che hanno voglia di capire cosa c’è dietro il funzionamento di un oggetto apparentemente innocuo, e perché è importante porsi alcune domande per decidere, ad esempio, a quale età regalare lo smartphone ai ragazzi. Anche perché, come spiega l’autrice, quello dei nativi digitali è un mito che non esiste.

#book #librodelgiorno #libromania
#direttafacebook #mediaeducation

Vai su aiart.org per il link alla diretta...
Tweets by AiartOnlus
© 2016 - AIART. Tutti i diritti riservati. Via Aurelia, 468 00165 Roma (RM) Italia. Tel.: +39 06 66048450.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o visualizzazione di media. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi la Cookie Policy. Per sapere come trattiamo i vostri dati leggi l'informativa.
Premendo il tasto Accetto o continuando a navigare sul sito si acconsente all'uso dei cookie.
Accetto Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.