Quarta Giornata Regionale della Famiglia
Quarta Giornata Regionale della Famiglia a San Severino Marche. Sabato pomeriggio appuntamento allo stand Aiart Marche! per il programma completo clicca quì
Quarta Giornata Regionale della Famiglia a San Severino Marche. Sabato pomeriggio appuntamento allo stand Aiart Marche! per il programma completo clicca quì
Domenica 7 ottobre, presso l’aula magna delle figlie della Carità Canossiane di Porto San Giorgio (FM), intervento di Lorenzo Lattanzi, presidente Aiart Marche, all’iniziativa “Cento piazze per l’educazione” promossa a livello regionale dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC). Un appuntamento che annualmente invita gli insegnanti marchigiani all’approfondimento di un tema cruciale per l’educazione. Quello di quest’anno sarà “La
In questi ultimi tre anni i temi dell’Aiart che hanno da filo conduttore alle attività – formazione soci, la proposta della visione di film all’UNIPER, progetti per le scuole, formazione insegnanti – sono stati “La forza della fragilità”; “Sorpresi dalla gioia”; “Vite intrecciate”. Tutte tematiche che vedono al centro la formazione in un’ottica di “umanità
Fake news, polarizzazione, internet dipendenza, cyberbullismo, analfabetismo funzionale… possono essere argomenti adatti a un campo-scuola? Certamente! Da tempo l’Aiart Marche collabora con associazioni e parrocchie per approfondire temi di cittadinanza mediale anche nelle esperienze formative estive organizzate sul territorio regionale. Quest’anno saranno due le location degli incontri: Mercoledì 22 Agosto, presso la “Casa del Sole”
(Dall’inviato Aiart al Convegno Diocesano per i 20 anni di www.chiesadimilano.it ) E’ proprio parafrasando il famoso adagio che vogliamo rendere conto dell’interessante convegno a cui abbiamo partecipato come Aiart Regionale della Lombardia sabato 7 luglio 2018 presso la Curia Arcivescovile di Milano per celebrare i 20 anni del portale della diocesi Ambrosiana www.chiesadimilano.it Sotto
“I LoWeb You: educare all’amore e all’affettività nell’attuale contesto comunicativo” questo il tema della relazione che Lorenzo Lattanzi presidente Aiart Marche, terrà questa sera – 30 maggio alle ore 19 – nel salone parrocchiale di Santa Maria Assunta a Filottrano (AN). Un incontro non aperto al pubblico, ma con un target ben preciso: educatori e
RIETI – In un momento di grande attenzione intorno ai problemi di un corretto, consapevole e responsabile uso dei media, l’Aiart, associazione italiana spettatori, che da più di 60 anni vigila, tutela ed educa gli utenti dei media, ha incontrato a Roma i presidenti provinciali e regionali. da ilmessaggero.it di Daniela Melone Presente all’incontro anche Gianna
“RESTARE UMANI NELL’ERA CROSSMEDIALE” questo il titolo del doppio appuntamento organizzato dall’Aiart Pistoia in collaborazione con Agorà circolo di cultura politica A.P.S. Quarrata.
In occasione della GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI Giovendì 24 Maggio ore 21,00 presso il cinema Astra di Como a Morbegno – sala Ipogea SONDRIO – cinema Excelsior – un interessantissimo incontro dal tema “NON ABBOCCARE come e perché nascono le fake news” anche in diretta streaming. Intervengono: Daniele Bellasio caporedattore di Repubblica autore delle inchieste su
Sabato 19 maggio, dalle ore 16 alle 18, presso il Centro Culturale di San Pierino in Via Taddei 12 a Cisanello, Pisa (nei pressi dell’Hotel San Ranieri ), si svolgerà l’incontro sul tema “CANI CHE AIUTANO – La cinofilia nel volontariato,” un evento per promuovere attività significative che vengono svolte all’interno del mondo del volontariato pisano grazie
Racconta il tuo rapporto con i media, compila la scheda che trovi qui