Teniamoci compagnia con un buon libro e un bravo lettore.
ÂŤAd Alta VoceÂť: gli audiolibri letti dagli attori (gratis e in streaming) per fronteggiare l’emergenza: https://www.raiplayradio.it
ÂŤAd Alta VoceÂť: gli audiolibri letti dagli attori (gratis e in streaming) per fronteggiare l’emergenza: https://www.raiplayradio.it
10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online. Pinacoteca di Brera – Milano https://pinacotecabrera.org/ Galleria degli Uffizi – Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali Musei Vaticani – Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html Museo Archeologico – Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/ Prado – Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works Louvre – Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne British Museum – Londra
âCredo che il cosmo abbia il suo modo di riequilibrare le cose e le sue leggi, quando queste vengono stravolte. Il momento che stiamo vivendo, pieno di anomalie e paradossi, fa pensare⌠In una fase in cui il cambiamento climatico causato dai disastri ambientali è arrivato a livelli preoccupanti, la Cina in primis e tanti
Ă chiaro che l’attuale situazione italiana di fronte al Coronavirus è ormai del tutto fuori controllo. Sono tre le questioni principali che sembrano emergere attualmente: “Iperattivita” del cittadino. Le misure di contenimento sembrano al momento essere la soluzione piĂš efficace. Il richiamo alla ripartenza, alla cultura, al commercio dopo soli 4 giorni sono segnali di
Cosa significa dedicare una giornata alla SICUREZZA SULLA RETE? pochi ancora infatti dubitano della sicurezza della rete e dopo le ultime vicende legate a TIK TOK dobbiamo iniziare a fare qualche retromarcia, cioè imparare a NON CONDIVIDERE ogni cosa sulla rete, su una qualsiasi rete che non dichiari apertamente le sue intenzioni di proteggere e
La Conferenza Episcopale Italiana apre i propri canali social istituzionali. In occasione dellâincontro di riflessione e spiritualitĂ âMediterraneo, frontiera di paceâ (Bari, 19 -23 febbraio), la CEI sceglie di ampliare la propria comunicazione nel contesto digitale e di âabitareâ con una presenza attiva le principali piattaforme attraverso tre nuovi profili social Facebook (https://www.facebook.com/conferenzaepiscopaleitaliana), Twitter (https://twitter.com/ucscei)
Secondo quanto riporta Il Messaggero Aise e Dis si preparano ad aprire un dossier sul social network: nel mirino il trattamento dei dati sensibili degli utenti da parte di Pechino. Ok dal Copasir da: https://www.corrierecomunicazioni.it Gli 007 italiani lanciano allarme su Tik Tok. Secondo quanto riportato da Il Messaggero lâAgenzia per le informazioni e la sicurezza esterna
da avvenire.it di Elisa Manna mercoledĂŹ 31 luglio 2019 Su questo giornale ci si è interrogati, con un recente e stimolante articolo di Maurizio Fiasco, su cosa abbia prodotto la degenerazione del capitale sociale di tipo solidaristico particolarmente forte in alcune regioni del nostro Paese: il Veneto bianco, ad esempio, e lâEmilia rossa. E si
âIl tuo cellulare è intelligente. Usalo con intelligenzaâ. Ă lo slogan della campagna informativa realizzata dai Ministeri della Salute, dellâIstruzione, dellâUniversitĂ e della Ricerca e dellâAmbiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Gli obiettivi dellâiniziativa di comunicazione dei tre dicasteri rispondono a quanto disposto dal TAR del Lazio (con sentenza n. 500/2019): promuovere
Nel 2018, il volume di disinformazione online ha raggiunto il livello massimo in corrispondenza delle elezioni politiche del 4 marzo e della successiva formazione del nuovo governo. In media, la disinformazione ha interessato lâ8% dei contenuti informativi online prodotti mensilmente lo scorso anno e ha riguardato soprattutto argomenti di cronaca e politica (nel 53% dei
Racconta il tuo rapporto con i media, compila la scheda che trovi qui