Eventi

Tavola Rotonda all’Università Cattolica di Milano con l’Aiart

WORK-CATT. I Media nell’agire professionalizzante: percorsi di accompagnamento per docenti di scuola dell’infanzia e primaria. 9 maggio 2019 Tavola Rotonda (15.00-18.00) Scuola e Famiglia non sono sole – Alleanze educative e collaborazioni strategiche, ne discutono: – Pier Cesare Rivoltella Presidente e Dir. Scientifico CREMIT – Giovanni Baggio Presidente Nazionale Aiart – Rocco Briganti Direttore generale

[ Read More ]

Apre a Brindisi “MACRAME'”

Un nuovo spazio culturale, nel quartiere Bozzano a Brindisi. L’obiettivo è quello di favorire lo scambio e l’incontro delle varie realtà culturali e associative di Brindisi, e non solo, proprio come il MACRAME’, che è un intreccio di fili che formano, contemporaneamente, figura e sfondo. Vuol essere un contenitore in cui le idee si scambiano

[ Read More ]

Bando concorso di scrittura a premi

Obiettivo: La scrittura di un testo libero (ad impianto narrativo o argomentativo), di minimo tremila battute spazi esclusi, sul tema della cittadinanza mediale: storie di diritti violati, responsabilità assunte, usi distorti del web, cyberbullismo… Sono stati selezionati gli otto lavori migliori, cinque del biennio e tre del triennio.  I testi selezionati successivamente inviati all’AIART, nella

[ Read More ]

A Roma la riunione del Comitato di presidenza dell’AIART

Sabato 30 marzo si è tenuta la prima riunione romana del Comitato Nazione di Presidenza AIART, dopo l’insediamento avvenuto a Milano nello scorso mese di febbraio, in occasione dell’assemblea degli iscritti. L’evento si è svolto in piazza del popolo, presso la splendida sacrestia, recentemente restaurata, della seicentesca basilica di Santa Maria in Monte Santo, meglio

[ Read More ]

Convegno #Comunità Convergenti

L’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana organizza un momento prolungato di incontro con direttori e referenti, anche in preparazione alla Giornata mondiale per le comunicazioni sociali. Quest’anno viene riproposta la formula del convegno residenziale, per promuovere uno spazio di dialogo tra i partecipanti, un momento culturale e spirituale insieme, con il coinvolgimento di professionisti

[ Read More ]

Convocazione riunione

Roma 8 marzo 2019 Ai membri del Comitato di Presidenza Nazionale Loro sedi Carissimi Consiglieri come annunciato nel mio recente report a voi inviato, confermo e comunico che il giorno 30 marzo dalle ore 11 alle ore 16 si riunisce il nostro Comitato Nazionale presso la Sacrestia (di recente riaperta al pubblico dopo accurati restauri)

[ Read More ]

#NONBASTAUNASCUOLA

A QUALI CONDIZIONI LO SMARTPHONE PUÒ FAVORIRE LE RELAZIONI, L’APPRENDIMENTO E LA CRESCITA? Dare in mano un cellulare a un figlio significa offrirgli uno strumento con cui guardare il mondo: le sue relazioni, idee, i racconti che ama, gli stili di vita cui vuole ispirarsi, i suoi idoli, le sue passioni E’ lì che tutto

[ Read More ]

Al via il concorso per le scuole “Rileggiamo la Costituzione”

Al via il concorso per le scuole “Rileggiamo la Costituzione” presentato ieri  nella sede della Fnsi alla presenza, fra gli altri, del presidente Giuseppe Giulietti, di Carlo Muscatello, del segretario dell’Usigrai, Vittorio Di Trapani, della portavoce di Articolo21, Elisa Marincola e di Luciana Castellina, del Comitato di presidenza dell’Associazione Culturale Eurovisioni. Vittorio Di Trapani, segretario

[ Read More ]

Contributi per una Cittadinanza digitale

Contributi per una Cittadinanza digitale “parole, linguaggi, responsabilità”, è il tema del convegno che celebreremo il 15 e 16 Febbraio all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, grazie anche alla grande disponibilità del Consulente ecclesiastico Generale S.E. Mons. Giuliodori. Il tema scelto vuole impegnare AIART a darsi una prospettiva di lavoro per i prossimi anni per

[ Read More ]