Eventi

Marche. Forum delle Famiglie e AIART: “essere rete” per educare.

Venerdì 23 giugno 2017 alle ore 17,30 presso la Sala conferenze Stella Maris di Ancona (località Colle Ameno) si terrà l’assemblea annuale del Forum delle Associazioni Familiari delle Marche in vista del rinnovo degli incarichi statutari. Paolo Perticaroli, presidente del Forum regionale, ha affidato l’apertura dei lavori assembleari all’Aiart Marche. Lorenzo Lattanzi condurrà una riflessione

[ Read More ]

AIART Pavia: un commento a più voci sul messaggio per la 51°GMCS

La sezione pavese AIART – Associazione cittadini mediali Onlus, in collaborazione con la Diocesi, il settimanale Il Ticino e l’Unione Giuristi Cattolici di Pavia ha organizzato una tavola rotonda in occasione della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. L’evento si svolgerà venerdì 26 maggio, alle ore 21, presso la sala Pertusati del palazzo vescovile di Pavia,

[ Read More ]

“Comunicazione Familiare”

Video del Presidente Aiart Massimiliano Padula ospite del programma La famiglia in onda su Telepace. Con lui il giornalista di Radio Vaticana Alessandro Gisotti. Conduce Sara Fornari. Il papa e la comunicazione: uno stile “familiare”. E’ il tema di questa puntata, che mette a fuoco il rapporto tra Francesco e il mondo dei social-media, in

[ Read More ]

Internet Day 2016: il 29 aprile iniziative ed eventi nelle scuole italiane

Scuola protagonista dell’Internet Day italiano. Voluto dal Governo per celebrare il 30° anniversario della prima connessione dell’Italia in Rete, avvenuta il 30 aprile 1986, si terrà il 29 aprile nelle scuole italiane. Di Flavio Fabbri dal sito Key4biz del 19 aprile 2016 Scuola protagonista dell’Internet Day italiano, voluto dal Governo per celebrare il 30° anniversario

[ Read More ]

Padula (Aiart): nuovi media, stessa passione

Intervista a Massimialiano Padula, nuovo presidente nazionale dell’Aiart. “L’Aiart è radicata nei territori, riconosciuta istituzionalmente, propositiva nella formazione e nella produzione culturale”. Di Francesco Ognibene dal sito di Avvenire dell’8 marzo 2016 Ogni giorno teniamo accesi, talora senza mai spegnerli, strumenti di comunicazione d’ogni genere. E la coscienza? Restare svegli e critici è impresa sempre

[ Read More ]

Il Presidente Padula al seminario #CRESCERE DIGITALI, promosso dall’Azione cattolica ragazzi

Il Seminario di studio #CRESCERE DIGITALI, che si tiene a Firenze il 13 e 14 febbraio 2016, intende avviare una discussione su questi temi nello stile proposto dalla Dottrina sociale della Chiesa, per leggere la realtà nell’ottica del vedere, giudicare, agire. Interviene il presidente nazionale dell’Aiart Massimialiano Padula. “Comunicazione 2.0… e oltre”. È questo il

[ Read More ]

Un giorno per la famiglia. Al Circo Massimo la manifestazione contro il disegno di legge sulle unione civili

Dal sito dell’ Osservatore Romano del 30 gennaio 2016 Partecipazione ampia e trasversale, espressione di tutte le anime della società italiana, per il Family Day, la manifestazione contro il disegno di legge che introduce le unioni civili per le persone omosessuali «quale specifica formazione sociale». Oggi al Circo Massimo, sono attese — secondo i promotori

[ Read More ]

Viganò sul messaggio del Papa: “Gli operatori della comunicazione attraversino la Porta Santa del silenzio e dell’ascolto”

Incontro, ascolto, prossimità e misericordia sono parole dal sapore e dal radicamento evangelico attraverso le quali leggere il messaggio per la 50ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Per monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la comunicazione, “è necessario e urgente recuperare un vocabolario, chiamiamolo ‘misericordioso’, che consenta di entrare nel cuore e nella

[ Read More ]