Impegno Nazionale

I media e quella “potenza del particolare”

Da un lato la malattia e la sofferenza, dallโ€™altro la genitorialitร  e i minori. Ed in mezzo una giurisprudenza ad uso e consumo delle volontร  e dei desideri del singolo. Dj Fabo non cโ€™รจ piรน perchรฉ la legge svizzera gli ha permesso di togliersi la vita. Due bambini hanno un โ€œnuovoโ€ padre perchรฉ un Tribunale

[ Read More ]

AIART nazionale: proseguono le conferenze nelle parrocchie della Capitale

Il Presidente Massimiliano Padula torna ad incontrare le parrocchie romaneย curandoย un percorso formativo sul rapporto uomo-digitale che avrร  luogo presso la Parrocchia San Barnaba. Nel primo appuntamento previsto perย oggiย 3ย marzoย alle ore 20.30,ย il Presidente relazionerร  sul tema delย Conoscere “Cosa sono i mediaโ€. Durante il secondo e terzo appuntamento, previsti rispettivamente per venerdรฌ 10 e venerdรฌ 17 marzo, il

[ Read More ]

I media non siano superficiali: il Presidente Padula ad Uno Mattina

Il Presidente nazionale Massimiliano Padula negli studi di Uno Mattina per commentare la decisione della Corte dโ€™Appello di Trento che per la prima volta ha riconosciuto in Italia a due uomini la possibilitร  di essere considerati padri di due bambini nati allโ€™estero grazie a maternitร  surrogata. Intervistato dal Franco Di Mare e Francesca Fialdini, Padula ha

[ Read More ]

Dj Fabo. Il Presidente Padula: โ€œEvitare cortocircuito informativo che strumentalizzi il doloreโ€.

ยซSaremmo voluti intervenire dopo il servizio de Le Iene del 22 febbraio che ha raccontato la sua storia, ma abbiamo preferito il silenzio per rispettare la vicenda personale che trascende ogni singolo giudizio. Dopo la morte di Fabo, perรฒ, sentiamo di sottolineare il rischio di un cortocircuito informativo che strumentalizzi il dolore immenso di questo

[ Read More ]

L’AIART: รจ tempo di essere cittadini mediali

L’Aiart si rinnova e aggiunge al suo tradizionale acronimo la denominazione “cittadini mediali”. Sabato 25 febbraio l’assemblea dei soci si รจ riunita formalizzando questa novitร , frutto di un anno di studio, riflessioni, condivisioni e azioni concrete. Essere cittadini mediali significa ribaltare il nostro legame con i media. Non piรน semplici spettatori ma (spett)attori e autori

[ Read More ]

โ€œSanremo cโ€™รจ!โ€. Un commento (semiserio) sulla seconda serata del Festival

Riprendiamo il commento del Festival della Canzone italiana con il nostro pagellone (semiserio) integrato con i voti. La seconda โ€œpuntataโ€ ha ripreso la linea della prima. Conduzione garbata accompagnata dal โ€œvallettoโ€ Francesco Totti e dalla sua divertente ironia romanesca. Da segnalare la presenza di Giorgia e il suo meraviglioso medley di successi. Poco altro da

[ Read More ]

โ€œSanremo cโ€™รจ!โ€. Un commento (semiserio) sulla prima serata del Festival

Il Festival inizia sottotono (con Ferro che canta Tenco) e finisce lasciandoci perplessi (con la quasi esclusione di Ron). Nel mezzo uno spettacolo godibile, degno del nazional-popolare tanto caro ai noi italiani. Produzione importante, scenografia incantevole, regia sublime. Sanremo cโ€™รจ nonostante qualche acciacco dovuto allโ€™etร  e alla rimodulazione identitaria del suo pubblico. Come ci sono

[ Read More ]

Al via Sanremo 2017: la riflessione del Presidente Padula per il Sir

Il festival di Sanremo sta arrivando. Dal 7 allโ€™11 febbraio prossimo, il programma nazional-popolar per eccellenza si ripropone come liturgia tradizionale della visione. E lo fa in modo trasversale avvicinando per una settimana lโ€™Italia del chiacchiericcio da bar con quella degli snob criticoni. La macchina Rai รจ imponente come lo sono le risorse economiche messe

[ Read More ]