Impegno Nazionale

“Sanremo c’è!”. Un commento (semiserio) sulla seconda serata del Festival

Riprendiamo il commento del Festival della Canzone italiana con il nostro pagellone (semiserio) integrato con i voti. La seconda “puntata” ha ripreso la linea della prima. Conduzione garbata accompagnata dal “valletto” Francesco Totti e dalla sua divertente ironia romanesca. Da segnalare la presenza di Giorgia e il suo meraviglioso medley di successi. Poco altro da

[ Read More ]

“Sanremo c’è!”. Un commento (semiserio) sulla prima serata del Festival

Il Festival inizia sottotono (con Ferro che canta Tenco) e finisce lasciandoci perplessi (con la quasi esclusione di Ron). Nel mezzo uno spettacolo godibile, degno del nazional-popolare tanto caro ai noi italiani. Produzione importante, scenografia incantevole, regia sublime. Sanremo c’è nonostante qualche acciacco dovuto all’età e alla rimodulazione identitaria del suo pubblico. Come ci sono

[ Read More ]

Al via Sanremo 2017: la riflessione del Presidente Padula per il Sir

Il festival di Sanremo sta arrivando. Dal 7 all’11 febbraio prossimo, il programma nazional-popolar per eccellenza si ripropone come liturgia tradizionale della visione. E lo fa in modo trasversale avvicinando per una settimana l’Italia del chiacchiericcio da bar con quella degli snob criticoni. La macchina Rai è imponente come lo sono le risorse economiche messe

[ Read More ]

AIART story: quella linea sottile tra passato e presente

Un filo rosso unisce l’attuale presidente nazionale Padula con Gabrio Lombardi, uno dei presidenti del passato (1965). Si tratta della Pontificia Università Lateranense. In quella che a titolo speciale è l’università del Papa Lombardi fu professore di diritto. Oggi Padula vi coordina il Centro Alti Studi e insegna sociologia presso l’Istituto Pastorale Redemptor Hominis. Lombardi

[ Read More ]

Tra inquietudini e domande: il Presidente Padula sull’omicidio di Vasto

L’idea di vendetta personale – spiega Padula ad Agensir – rievoca un immaginario che i media (in particolare il cinema e la televisione) hanno lungamente raccontato. Si pensi al film ‘Un borghese piccolo piccolo’, nel quale il protagonista rapisce e tortura il presunto assassino del figlio fino a farlo morire. Ma quella che poteva essere

[ Read More ]

Il Presidente Padula, oggi, 24 gennaio, in diretta su Telepace

Il 24 gennaio, alle 18.00, il Presidente nazionale Massimiliano Padula sarà ospite in diretta negli studi di Tele Pace nell’ambito del programma di approfondimento APP. La trasmissione condotta dal direttore don Claudio Savio ruoterà intorno al Messaggio di Papa Francesco per la 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali pubblicato oggi, 24 gennaio, festa di San

[ Read More ]

Campagna Copercom Misericordia. Il Messaggio del Presidente Padula

“La misericordia è luogo di incontro e di confronto. La misericordia è carezza e tenerezza. La misericordia è impegno della nostra Associazione, tutti i giorni e con tutti i nostri interlocutori”. L’intervento del Presidente nazionale Massimiliano Padula, nell’ambito della campagna social del Copercom sulla misericordia realizzata al termine dell’anno santo.

[ Read More ]

Sinodo sui giovani e contemporaneità mediale

“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. E’ questo il titolo del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Papa Francesco dedica un paragrafo anche alla contemporaneità mediale dal titolo emblematico ” Verso una generazione (iper)connessa”. Facciamolo nostro! “Le giovani generazioni sono oggi caratterizzate dal rapporto con le moderne tecnologie

[ Read More ]