Impegno Nazionale

Un anno importante e un futuro colorato di passione e competenza

Certamente il 2016 è stato un anno importante per la nostra Associazione. Il 30 gennaio scorso venivo eletto Presidente nazionale dopo anni importanti e proficui. Per me un onore, una soddisfazione, una responsabilità. Ho provato a vivere questo impegno attraverso due dimensioni: la passione e la competenza. L’una non potrebbe esserci senza l’altra. Passione vuol

[ Read More ]

L’AIART augura a tutti e ciascuno Buone Feste!

“Cerchiamo di ascoltare e di fare silenzio per lasciare spazio alla bellezza di Dio”. Facciamo nostre queste parole di Papa Francesco per vivere il Natale nella Grazia, nella serenità e nella pace del cuore. È stato un anno importante, di rinnovamento nella memoria, di speranza e di nuove e belle relazioni. Continuano a costruire, a

[ Read More ]

“Il decalogo del buon comunicatore secondo Papa Francesco”, il 15 dicembre la presentazione

“Il Decalogo del Buon Comunicatore secondo Papa Francesco”. È questo il titolo del libro scritto da Alessandro Gisotti (edito dalla Elledici) che verrà presentato il 15 dicembre, alle ore 17.00 presso l’Aula Paolo VI della Pontificia Università Lateranense. Il volume sarà presentato dal prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, monsignor Dario Edoardo

[ Read More ]

“Diritto alla privacy e public order” alla Lateranense col Presidente Padula

In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Uomo, il prossimo mercoledì 14 dicembre alle 15.00, si terrà, presso la Pontificia Università Lateranense, il seminario di studio “Diritto alla privacy e public order: tra regolamentazione e implementazione”. Organizzato dal Dipartimento di Studi sulla Comunità Internazionale dell’Institutum Utriusque Iuris dell’Ateneo del Laterano, l’incontro sarà moderato dal presidente

[ Read More ]

Misericordia è…: l’Aiart aderisce alla campagna Copercom

Raccontare attraverso i social quella “misericordia che spalanca il cuore” per contribuire ad arricchirne il significato e “dare un dopo” allo straordinario evento giubilare appena trascorso.  L’Aiart risponde con entusiasmo all’invito del Copercom nella certezza che “soltanto attraverso l’incontro concreto, possiamo assicurarci un futuro all’altezza del nostro passato”. Leggi il contributo del nostro Presidente Nazionale Massimiliano

[ Read More ]

L’Aiart rivolge un pensiero ad Antonio Preto

Ieri notte è scomparso Antonio Preto, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Aveva 51 anni. L’ho conosciuto il 2 maggio scorso in occasione di un seminario sul gioco d’azzardo organizzato proprio in AgCom. Mi aveva invitato lui personalmente esprimendo soddisfazione e speranza per le giovani generazioni e l’impegno sociale e civile. Giurista appassionato, Preto

[ Read More ]

Da oggi l’Aiart sbarca anche su #LinkedIn

Da oggi l’Aiart sbarca anche su #LinkedIn: collegati per conoscere e restare ulteriormente aggiornato sulle attività dell’Associazione! https://www.linkedin.com/in/aiart-associazione-spettatori-onlus-a6a5b512b?trk=nav_responsive_tab_profile

[ Read More ]

L’Aiart ricorda Ettore Bernabei

Il Presidente Padula:”La nostra Associazione ha sempre condiviso la sua idea di televisione”. Il Signore ha chiamato a sè Ettore Bernabei. L’ Aiart decide di ricordarlo riportando un passaggio della lectio magistralis che lo storico Presidente della Rai e produttore televisivo tenne in occasione dei suoi 90 anni presso la Pontificia Università Lateranense nel maggio

[ Read More ]