Comunicati Stampa

TV: BAGGIO (AIART) su sanzione Comitato Media e Minori a Rai 2: “Soddisfazione ma ci aspettiamo una maggiore azione da parte degli organi di vigilanza. La Tutela dei minori nei media è un argine fragile e spesso minacciato”.

“E’ quanto mai urgente tornare a rispettare le regole come si deve in un Paese civile. Non importiamo modelli e culture armate che non appartengono alla nostra civiltà” : commenta così Giovanni Baggio, presidente nazionale Aiart, la risoluzione nr 1 del 2022 con cui  il Comitato di applicazione Codice autoregolamentazione Media e Minori ha accertato la

[ Read More ]

Polemica su Rai ‘Carta Bianca’, Aiart: “ Un servizio inaccettabile. La tv pubblica deve essere avanguardia e non retroguardia”

“Continua la disinformazione scientifica nel servizio pubblico. Non paghiamo il canone  per essere disinformati”: è questo uno dei tanti messaggi arrivati all’Aiart, l’associazione cittadini mediali,  come protesta contro  la trasmissione di Rai 3 ‘Carta Bianca’ condotta da Bianca Berlinguer  che  nell’affrontare il tema dei cambiamenti climatici ha proposto al pubblico  un vergognoso ‘teatrino intellettuale dove la disinformazione regnava sovrana’. Una situazione

[ Read More ]

Se gli utenti non contano nel Comitato Media e Minori

“Non parteciperò. L’assenza è un modo di esprimere agli utenti ed in particolare agli iscritti all’AIART, la solidarietà dell’Aiart e mia personale per la mortificazione della dignità e del ruolo degli utenti, determinata dal singolare comportamento dell’avv. Santini (membro effettivo utenti, e rappresentante degli stessi nell’ Ufficio di Presidenza del Comitato Media e Minori) che

[ Read More ]

Gli auguri dell’AIART al Card. Matteo Maria Zuppi, nuovo Presidente della Conferenza Episcopale Italiana

La nomina del cardinale Matteo Maria Zuppi alla presidenza della Cei è una notizia che l’Aiart, l’associazione cittadini mediali, accoglie con entusiasmo: “Al card. Zuppi gli auguri di buon lavoro e la nostra piena collaborazione anche nel percorso di tutela degli ultimi e dei più deboli nell’ambito della comunicazione, dell’informazione e della formazione: tre cardini

[ Read More ]

GIOVANNI BAGGIO RIELETTO PRESIDENTE NAZIONALE DELL’AIART. TUTTE LE NUOVE CARICHE DELL’ASSOCIAZIONE

L’Assemblea nazionale dei soci ha riconfermato alla presidenza nazionale dell’associazione cittadini mediali Giovanni Baggio, massmediologo, membro e responsabile Gruppo “Education” nel Consiglio Nazionale degli Utenti, preside e rettore dell’Istituto De Filippi di Varese. Insieme a lui sono stati riconfermati anche i due vice presidenti: Sandra Costa e Lorenzo Lattanzi. “Il mio impegno sarà quello di

[ Read More ]

AL VIA A ROMA L’ASSEMBLEA NAZIONALE DELL’AIART PER IL RINNOVO DELLE CARICHE

“Siamo chiamati a progettare il futuro, perché il futuro è la nostra casa e dobbiamo contribuire a costruirlo insieme”, afferma il presidente nazionale Aiart Giovanni Baggio. Domenica 8 maggio – presso il Centro congressi del Bonus Pastor, Via Aurelia 208 Roma – si riunirà l’Assemblea nazionale dell’Aiart per il rinnovo delle cariche a tre anni

[ Read More ]

AIART-UCSI: ‘RIFLESSI NELLO SCHERMO’, CONVEGNO NAZIONALE A ROMA

Come cambia la sensibilità degli utenti davanti al racconto dei media? E’ questo il tema del Convegno nazionale dell’Aiart ‘Riflessi nello schermo’ che sarà condotto in collaborazione con l’UCSI e che si terrà il 7 maggio presso il Centro Congresso Bonus Pastor, a Roma. L’Associazione Cittadini Mediali e l’Unione Cattolica Stampa Italiana riuniranno studiosi ed

[ Read More ]

AIART su gioco Poppy Playtime: “Manca un’educazione a vivere le emozioni. La disinformazione sul contenuto del gioco è il potenziale pericolo. I genitori devono sapere”.

L’incubo delle trappole disseminate sulla rete, camuffate da giochi di  sopravvivenza con volti buffi traslati dal mondo dei fumetti e che in passato sono stati responsabili di un centinaio di suicidi in  molti Paesi oggi veste i panni di Huggy Wuggy con  il volto di un personaggio blu spaventoso con labbra rosse e denti affilati. Si tratta del gioco di sopravvivenza

[ Read More ]

Solidarietà a Marco Tarquinio, Aiart: “ Rifiutiamo un giornalismo che travisa le parole e le forza verso tesi precostituite”.

AIART esprime una doverosa solidarietà a Marco Tarquinio. “Affermare che il direttore di Avvenire ‘lavora per Putin’ e quindi definirlo ‘fazioso e falso’ significa commettere un grosso errore di fallacia argomentativa”. Il Presidente nazionale Aiart, Giovanni Baggio, chiede con forza che il mondo del giornalismo sappia distinguersi per un servizio informativo caratterizzato dal libero confronto

[ Read More ]