Impegno Nazionale

A Roma la riunione del Comitato di presidenza dell’AIART

Sabato 30 marzo si è tenuta la prima riunione romana del Comitato Nazione di Presidenza AIART, dopo l’insediamento avvenuto a Milano nello scorso mese di febbraio, in occasione dell’assemblea degli iscritti. L’evento si è svolto in piazza del popolo, presso la splendida sacrestia, recentemente restaurata, della seicentesca basilica di Santa Maria in Monte Santo, meglio

[ Read More ]

Pedofilia: Meter, giovedì 21 marzo presentazione del Report 2018.

fonte agensir.it Arriva puntuale, come ogni anno, il Report Meter 2018 sulla pedofilia e pedopornografia che sarà presentato il 21 marzo, alle ore 10,30 presso il Polo formativo ed educativo di Pachino (Sr). Insieme con don Fortunato Di Noto, presidente e fondatore di Meter, sarà presente anche Marcello La Bella, primo dirigente Polizia di Stato e

[ Read More ]

Aiart: contributi alla cittadinanza digitale e rinnovo del Comitato nazionale

Si è svolto all’Università Cattolica di Milano nelle giornate del 15-16 febbraio il convegno nazionale organizzato dall’ Aiart, che ha raccolto studiosi ed esperti di primo livello per  tracciare una fotografia aggiornata dei cambiamenti sopravvenuti nel mondo digitale analizzando e riflettendo sui punti focali della comunicazione: Parole, Linguaggi, Immagini e responsabilità. A dare inizio ai lavori

[ Read More ]

Aiart, educare ai media digitali urgenza sociale

di MASSIMO IONDINI da Avvenire del 17/02/2019 Una triplice intesa tra genitori, insegnanti e istituzioni per costruire una nuova cittadinanza, anche digitale. Con la famiglia e la scuola alleate per quella che appare sempre più un’impresa educativa di fronte alle continue sfide di un mondo complesso e sfaccettato. E sul peso specifico delle parole, delle immagini e dei nuovi linguaggi gioca un ruolo decisivo il senso di

[ Read More ]

Cittadinanza digitale, forum dell’Aiart e libro sull’educare al tempo dei social

da Avvenire Febbraio 12, 2019 Milano «Contributi per una cittadinanza digitale» è il tema del convegno nazionale che Aiart organizza per venerdì 15 e sabato 16 febbraio all’Università Cattolica di Milano. Su «parole, linguaggi, responsabilità» rifletteranno studiosi ed esperti invitati dall’associazione di «cittadini mediali», presieduta da Giovanni Baggio e impegnata nell’educazione a un uso consapevole e critico

[ Read More ]

Mantenersi umani. La politica, i senzatetto e noi che siamo il «rischio»

di Elisa Manna da avvenire.it Noi umani certe volte siamo davvero creature distratte: ci concentriamo su un pericolo che veloce ingigantisce nella nostra mente, prende forma temibile e minacciosa. E non ci accorgiamo che dal basso, piano piano sta crescendo una realtà molto più pericolosa, vicino a noi, tra di noi…. Si parla di noi, gente

[ Read More ]

Educazione, unico baluardo contro ogni forma di discriminazione

Celebrare la Giornata della memoria, ricorrenza internazionale che celebra il 27 gennaio di ogni anno le vittime dell’Olocausto, significa rimanere vigili e rigettare odio e discriminazioni di ogni natura. I media attraverso la forza del racconto contribuiscano a creare quotidianamente conoscenza e consapevolezza evitando la semplice retorica delle commemorazioni.   E questo non abbandonare il tema, continuare a mantenerlo vivo

[ Read More ]

“Scoperti sul web 60 video con neonate abusate” Meter denuncia, chiuso sito in Germania

Il portale divulgava contenuti pedopornografici. Don di Noto: “Una vergogna” ROMA – “‘Chiuso. Il portale non è più raggiungibile’. I pedopornografi (infantofili) diffondevano 60 video con neonate abusate che venivano offerte a chi, perverso criminale, godeva viscidamente della sofferenza e abuso dei bambini”. La denuncia di Meter era del 20 novembre scorso, oggi, 26 novembre, la

[ Read More ]

Giornata mondiale della televisione

Il 21 novembre, è la Giornata mondiale della televisione, proclamata dall’assemblea generale delle Nazioni Unite per promuovere la diffusione di contenuti educativi tramite il mezzo di comunicazione di massa più diffuso al mondo. Per festeggiare l’affidabilità della tv le tre organizzazioni europee Ebu (associazione delle tv pubbliche europee), Act (associazione delle televisioni commerciali europee) ed

[ Read More ]