Impegno Nazionale

Cittadinanza digitale, forum dellโ€™Aiart e libro sullโ€™educare al tempo dei social

da Avvenire Febbraio 12, 2019 Milano ยซContributi per una cittadinanza digitaleยป รจ il tema del convegno nazionale che Aiart organizza per venerdรฌ 15 e sabato 16 febbraio allโ€™Universitร  Cattolica di Milano. Su ยซparole, linguaggi, responsabilitร ยป rifletteranno studiosi ed esperti invitati dallโ€™associazione di ยซcittadini medialiยป, presieduta da Giovanni Baggio e impegnataย nell’educazioneย a un uso consapevole e critico

[ Read More ]

Educazione, unico baluardo contro ogni forma di discriminazione

Celebrare laย Giornata della memoria,ย ricorrenza internazionale che celebra ilย 27 gennaioย di ogni anno le vittime dellโ€™Olocausto, significa rimanere vigili e rigettare odio e discriminazioni di ogni natura. I media attraverso la forza del racconto contribuiscano a creare quotidianamente conoscenza e consapevolezza evitando la semplice retorica delle commemorazioni.ย ย  E questo non abbandonare il tema, continuare a mantenerlo vivo

[ Read More ]

โ€œScoperti sul web 60 video con neonate abusateโ€ Meter denuncia, chiuso sito in Germania

Il portale divulgava contenuti pedopornografici. Don di Noto: โ€œUna vergognaโ€ ROMA โ€“ โ€œโ€˜Chiuso. Il portale non รจ piรน raggiungibileโ€™. I pedopornografi (infantofili) diffondevano 60 video con neonate abusate che venivano offerte a chi, perverso criminale, godeva viscidamente della sofferenza e abuso dei bambiniโ€. La denuncia di Meter era del 20 novembre scorso, oggi, 26 novembre, la

[ Read More ]

Giornata mondiale della televisione

Il 21 novembre, รจ la Giornata mondiale della televisione, proclamata dallโ€™assemblea generale delle Nazioni Unite per promuovere la diffusione di contenuti educativi tramite il mezzo di comunicazione di massa piรน diffuso al mondo. Per festeggiare lโ€™affidabilitร  della tv le tre organizzazioni europee Ebu (associazione delle tv pubbliche europee), Act (associazione delle televisioni commerciali europee) ed

[ Read More ]

Sui giornali una pagina con lโ€™articolo 21 della Costituzione: una campagna per unโ€™informazione libera e pluralista

A partire dal 15 novembre, sui giornali italiani sarร  pubblicato il testo dellโ€™articolo 21 della Costituzione in materia di libertร  di stampa. Lโ€™iniziativa, promossa da Fieg e della Fnsi,ย ha come obiettivo quello di ribadire lโ€™importanza di una informazione libera e pluralista e vede coinvolti insieme editori e i giornalisti nella consapevolezza comune che la democrazia

[ Read More ]

Il Papa ha scelto il tema per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2019

fonteย acistampa.com foto SIR/Marco Calvarese CITTร€ DEL VATICANO , 29 settembre, 2018 / 2:00 PM (ACI Stampa).-ย โ€œSiamo membra gli uni degli altri. Dalle community alle comunitร โ€. Eโ€™ questo il tema che il Papa ha scelto per laย 53a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra nel 2019. โ€œIl tema โ€“ riporta una nota ufficiale – sottolinea

[ Read More ]

Lโ€™Aiart risponde allโ€™appello di Mattarella: โ€œNo alla censura, formare alle relazioni รจ lโ€™unica prerogativa agli inganni del Web..โ€

Mentre continuano a dilagare notizie su giovani imbrigliati nei macabri inganni della Rete, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella richiama tutti coloro che hanno a che fare con i giovani a prendere coscienza che ci attende una sfida formativa di eccezionale importanza, ma anche appassionante per chi nei giovani non vede solo un mercato o

[ Read More ]

“ยซDogvilleยป come metafora del tempo presente, di una societร  sempre piรน trasparente ma nello stesso tempo grossolana”

ยซLa colpa non รจ dei media, ma รจ soltanto nostra che abbiamo messo da parte quanto, con fatica, avevamo conquistato nel corso dei secoli. Intelligenza, selezione, discernimento, solidarietร , rispetto della dignitร  della persona sembrano categorie dimenticate, scalzate inesorabilmente da indignazione, chiusura, divisione, condanne, offeseยป  Ad affermarlo รจ Massimiliano Padula, presidente del Copercom, past Presidente AIART in

[ Read More ]