Speciali

Petizione indirizzata al Direttore di Rai 2, l’AIART aderisce alla protesta

L’Aiart aderisce alla petizione e si รจ attivata per una segnalazione al CNU (consiglio nazionale degli utenti) da sosragazzi.net “Protesta anche tu contro la propaganda gender della Rai! Petizione indirizzata al Direttore di Rai 2, Andrea Fabiano La Rai non smette di fare propaganda LGBT, nemmeno dโ€™estate. Domenica 15 luglio, Rai 2 ha trasmesso in

[ Read More ]

“Pedo-pornografia nelle TV di casa nostra?”. L’Aiart condivide la denuncia del Prof Marco Brusati

L’Aiart  condivide e rilancia la denuncia del prof. Marco Brusati. “Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia riguardo a certi contenuti lasciati passare in tv” dichiara il presidente AIART Giovanni Baggio. “Il film “Desire” disponibile su Netflix รจ finito nel mirino dellโ€™FBI e del Centro Nazionale per i Bambini Scomparsi e Sfruttati per una

[ Read More ]

Il Presidente Baggio in audizione dal CNU

Si รจ svolto oggi l’incontro del Presidente Giovanni Baggio con i membri del CNU sulle problematiche della tutela dalle comunicazioni digitali.  Il Presidente ha svolto un’ottima relazione nella quale sono state messe in evidenza le attuali difficoltร  incontrate nell’utilizzo degli strumenti della comunicazione di massa. La televisione continua a svolgere la parte del leone in quanto seguita

[ Read More ]

Aiart: Istituzione del Comitato Scientifico

Il Presidente ha individuato alcuni soci e presidenti Regionali e Provinciali per costituire il COMITATO SCIENTIFICO DELLA ASSOCIAZIONE con il compito di affiancarlo nella individuazione di percorsi progettuali sui vari fronti di impegno dell’AIART. I membri sono: Dora Polizzi, Marcello Soprani,  Riccardo Colangelo, Sandra Costa, Luca Borgomeo, Vincenzo Scalcione, Lorenzo Lattanzi, Stefania Garassini, Roberta Fabbri, Don

[ Read More ]

LA โ€œVITA SPERICOLATAโ€ DI YOUNG SIGNORINO

Il fenomeno del momento “Alfa alfa alfa beto au au au aโ€ฆ fumo fumo fumo e rido” potrebbe essere il nuovo inno generazionale di giovani e adolescenti italiani. Si tratta dellโ€™incipit di Mmh ha ha ha, canzone che su Youtube ha sfondato il tetto dei 10 milioni di visualizzazioni in poco piรน di un mese.

[ Read More ]

Minori: Roma, insediata la Consulta dei ragazzi

Il Garante della Privacy ha istituito a Roma la consulta dei minori per avviare un ascolto dei giovani, come richiesto per contribuire allโ€™attuazione dellโ€™articolo 12 della Convenzione Onu sui diritti dellโ€™infanzia e dellโ€™adolescenza. Speriamo โ€“ dichiara il presidente dellโ€™AIART Giovanni Baggio – che il Garante ascolti le grida silenziose che provengono dalla quotidiana violenza dei

[ Read More ]

Quando non servono gli occhi per vedere ciรฒ che succede intorno a noi

Vi proponiamo di seguito un mini consiglio per la lettura a cura di una nostra giovanissima cittadina mediale sul libro “Quello che gli altri non  vedono” di Virginia Macgregor. (Stefania Cerami) Milo ha nove anni e una missione molto speciale: prendersi cura di nonna Lou, che insieme ad Amleto, l’animaletto di casa, รจ la sua inseparabile alleata. Ogni

[ Read More ]

Il โ€œbuonismoโ€ del Buondรฌ.

Non tutto ciรฒ che piace, รจ divertente o ha un aspetto invitante รจ buono e giusto. Questa semplice regola educativa di buon senso da sempre conosciuta e trasmessa dagli adulti ai piรน piccoli sembra essere stata dimenticata dalla Motta, che si sta riproponendo al mercato con spot discutibili. Si tratta di immagini in cui una

[ Read More ]

Violenza in strada e sui social. Il commento del Presidente Padula per Agensir

Vite spezzate. Per un litigio. Per lโ€™impossibilitร  di contenersi, per sentirsi piรน forte dellโ€™altro, fino a ucciderti. Succede per strada, avviene ovunque. Nelle nostre cittร , spazi multiformi dove spesso lโ€™umanitร  sfuma per lasciare il posto alla rabbia, uno dei cancri sociali piรน devastanti. Si litiga. Per qualunque cosa. Per non essere considerato uno โ€œsfigatoโ€, per

[ Read More ]