Speciali

Proposta di matrimonio in diretta. Lettera a Fedez

Quando il privato diventa pubblico. Succede quando un rapper famoso “chiede la mano” di una blogger famosa. E lo fa durante un suo concerto davanti a un pubblico vastissimo. Non sappiamo se Fedez e Chiara Ferragni si sposeranno e saranno felici. Speriamo di si. Ma non ci convince questa estroflessione dell’intimità, patinata e scontata. Per

[ Read More ]

Don Maffeis Consultore della Segreteria per la Comunicazione

Il Santo Padre ha nominato ieri, 13 aprile, i nuovi Consultori della Segreteria per la Comunicazione. Tra questi c’è don Ivan Maffeis, nostro Assistente ecclesiastico. Don Maffeis è Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e Direttore dell’Ufficio nazionale per la Comunicazioni sociali. Il Presidente nazionale Massimiliano Padula, il Comitato di Presidenza e l’Aiart tutta si congratulano

[ Read More ]

La Chiesa mediale. Ripartire dall’umano

(di Alessandro Palermo) «La storia dei media è storia dell’uomo, delle sue scelte, delle sue capacità e conoscenze. Nello stesso tempo la storia dell’uomo è orientata dai media. Non esiste organismo sociale non toccato dai media». Con queste parole Filippo Ceretti e Massimiliano Padula in “Umanità mediale” evidenziano quanto sia normale e naturale considerare i

[ Read More ]

World Press Photo 2017. Quando la violenza vince sulla bellezza

(di Francesco Indelicato) La notizia ha occupato le prime pagine di tanti quotidiani italiani, e sarebbe da gridare allo scandalo, se non fosse che nel relativismo dominante di questi tempi si può arrivare anche ad ammirare una scena di violenza. L’argomento in questione riguarda la classifica delle fotografie premiate dal World Press Photo 2017, il cui

[ Read More ]

AgCom: Morcellini eletto nuovo Commissario

Mario Morcellini è il nuovo Commissario per l’Autorità Garante per le comunicazioni (Agcom). Il sociologo della Sapienza è stato eletto oggi, 1 febbraio 2017. Morcellini è Pro-Rettore alle Comunicazioni Istituzionali presso Sapienza Università di Roma dove insegna anche Sociologia dei processi culturali e comunicativi. Da sempre punto di riferimento in Italia per gli studi sui

[ Read More ]

Il Presidente Padula, oggi, 24 gennaio, in diretta su Telepace

Il 24 gennaio, alle 18.00, il Presidente nazionale Massimiliano Padula sarà ospite in diretta negli studi di Tele Pace nell’ambito del programma di approfondimento APP. La trasmissione condotta dal direttore don Claudio Savio ruoterà intorno al Messaggio di Papa Francesco per la 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali pubblicato oggi, 24 gennaio, festa di San

[ Read More ]

San Marino Rtv in tutta Italia? L’opinione del Presidente Padula

Il quotidiano di San Marino “La Serenissima” intervista il Presidente Massimiliano Padula sulla possibilità della TV pubblica del paese del Titano di trasmettere in chiaro in Italia.  L’Aiart è a favore di questa eventualità che contribuirebbe a offrire un servizio di pubblica utilità sempre più plurale. Leggi l’intervista

[ Read More ]

Sinodo sui giovani e contemporaneità mediale

“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”. E’ questo il titolo del Documento Preparatorio della XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi. Papa Francesco dedica un paragrafo anche alla contemporaneità mediale dal titolo emblematico ” Verso una generazione (iper)connessa”. Facciamolo nostro! “Le giovani generazioni sono oggi caratterizzate dal rapporto con le moderne tecnologie

[ Read More ]

Vincenzo Corrado nuovo direttore del Sir. Gli auguri dell’Aiart

Da oggi, 2 Gennaio, l’Agenzia Sir (Servizio Informazione Religiosa) ha un nuovo direttore: Vincenzo Corrado subentra a Domenico Delle Foglie, che guidava l’agenzia dal gennaio 2013 (leggi il comunicato di Agensir). Il presidente nazionale Massimiliano Padula e tutta l’AIART si congratulano con Vincenzo Corrado augurandogli buon lavoro e assicurandogli collaborazione!

[ Read More ]