Di seguito il comunicato sulla ripresa delle attivitĂ dell’Aiart Marche pubblicato sul su Emmetv, polo mediale diocesano. (di Giacomo Buoncompagni*) Dopo la pausa estiva, venerdi 29 settembre alle ore 18:00 inizia lâera dello spett-attore e riprendono le attivitĂ locali dellâAiart (Associazione cittadini mediali onlus). Il gruppo dei soci da questâanno si apre a quanti desiderano
L’Aiart a Mazara del Vallo riflette sulla Buona Notizia
“La Buona Notizia: utopia o  sfida culturale?” E’  il titolo del convegno organizzato dall’Aiart – Associazione cittadini mediali in collaborazione con la sede associativa di Mazara del Vallo che si terrĂ presso l’auditorium dell’Hotel Mahara nella cittadina siciliana i prossimi 22 e 23 settembre. L’incontro sarĂ strutturato in due momenti. Al primo (venerdĂŹ 22 settembre dalle
LâAiart ad Assisi per la formazione dei cappellani militari
âI giovani, la fede e il discernimento vocazionaleâ: è il titolo del corso di formazione e aggiornamento per cappellani militari che si svolgerĂ dal 19 al 23 giugno ad Assisi per iniziativa dellâOrdinariato militare per lâItalia, guidato da mons. Santo Marcianò che terrĂ la relazione introduttiva. Il programma prevede, lâintervento la mattina del 22 giugno
Med: XXVI Summer School di Media Education
âOltre lâAula. La Media Education tra scuola e territorioâ. Questo il titolo della XXVI Summer School di Media Education organizzata dal Med – Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione, che si terrĂ a Lucca dall’11 al 15 luglio 2017. La Summer School, organizzata tra gli altri in collaborazione con Aiart, vedrĂ la presenza del
Aiart Marche: âPinocchio nella Blue Whale⌠e Geppetto?â
MercoledĂŹ 21 giugno alle ore 21.30 presso i locali dellâOratorio Don Bosco a Porto Potenza Picena (MC) si terrĂ un incontro informativo dal titolo âPinocchio nella Blue Whale⌠e Geppetto?â Lâincontro patrocinato dal Comune di Potenza Picena e destinato a genitori, docenti, educatori e catechisti nasce da unâidea dellâassociazione genitori AGe e âZucca Magicaâ che
LâAiart al 4° Meeting nazionale dei giornalisti cattolici e non
SarĂ Tutto il mondo è intimamente connesso il tema del â4° Meeting nazionale dei giornalisti cattolici e nonâ che si terrĂ a Grottammare (Ap) dal 22 al 25 giugno prossimi. Anche lâAiart sarĂ presente allâimportante evento marchigiano. Sabato 24 giugno il presidente Massimiliano Padula parteciperĂ alla tavola rotonda âIl servizio pubblico oggiâ. Insieme a Padula
Generazioni Connesse? L’AIART Marche a teatro a Montelupone (MC)
VenerdĂŹ 19 maggio alle ore 21.15 presso il teatro comunale “Nicola Degli Angeli” di Montelupone (MC), Lorenzo Lattanzi, presidente AIART Marche terrĂ un incontro dal tema “Generazioni Connesse? L’educazione al tempo della Rete”. Si tratterĂ di un’esperienza di formazione innovativa che coinvolgerĂ contemporaneamente genitori e ragazzi delle scuole medie e superiori sulle principali problematiche educative
L’Aiart raccontata dai territori. Parla Torino.
L’Aiart secondo i referenti della storica sede di Torino. Giusy Renzoni e Giuseppe Cosa raccontano l’Associazione italiana Ascoltatori radio e televisione sottolineandone la mission e condividendo novitĂ e progetti del presente. “Non bisogna usare la rete ma è necessario vivere la rete – spiega Giusy, membro del comitato di Presidenza dell’Associazione – imparando a essere veri
Aiart Marche ad Ancona: media ed educazione nel contesto scolastico e familiare
Giovedi 11 maggio, a partire dalle ore 17, nellâaula magna dellâIstituto d’Istruzione Superiore Vanvitelli – Stracca- Angelini, ad Ancona, si terrĂ lâultimo incontro del progetto formativo realizzato dallâ Aiart Marche. Dopo gli interventi rivolti ai ragazzi realizzati dal dott. Giacomo Buoncompagni e dalla dott.ssa Tullia Mauriello, rispettivamente presidente e vicepresidente aiart Macerata, sarĂ la volta
Tra palco e realtĂ : in scena i pericoli di Internet
Gli studenti delle scuole medie raccontano attraverso il teatro i pericoli della Rete e delle nuove tecnologie. Martedi 9 maggio 2017, centinaia di studenti delle scuole medie inferiori della “Tacito”di Civitanova Marche saliranno sul palco del Teatro Cecchetti per rappresentare con recitazione, musica e video i pericoli della Rete e delle nuove tecnologie. Lo spettacolo