Formazione

L’Aiart raccontata dai territori. Parla Torino.

L’Aiart secondo i referenti della storica sede di Torino. Giusy Renzoni e Giuseppe Cosa raccontano l’Associazione italiana Ascoltatori radio e televisione sottolineandone la mission e condividendo novità e progetti del presente. “Non bisogna usare la rete ma è necessario vivere la rete – spiega Giusy, membro del comitato di Presidenza dell’Associazione – imparando a essere veri

[ Read More ]

Aiart Marche ad Ancona: media ed educazione nel contesto scolastico e familiare

Giovedi 11 maggio, a partire dalle ore 17, nell’aula magna dell’Istituto d’Istruzione Superiore Vanvitelli – Stracca- Angelini, ad Ancona, si terrà l’ultimo incontro del progetto formativo realizzato dall’ Aiart Marche. Dopo gli interventi rivolti ai ragazzi realizzati dal dott. Giacomo Buoncompagni e dalla dott.ssa Tullia Mauriello, rispettivamente presidente e vicepresidente aiart Macerata, sarà la volta

[ Read More ]

Tra palco e realtà: in scena i pericoli di Internet

Gli studenti delle scuole medie raccontano attraverso il teatro i pericoli della Rete e delle nuove tecnologie. Martedi 9 maggio 2017, centinaia di studenti delle scuole medie inferiori della “Tacito”di Civitanova Marche saliranno sul palco del Teatro Cecchetti per rappresentare con recitazione, musica e video i pericoli della Rete e delle nuove tecnologie. Lo spettacolo

[ Read More ]

WeCa: “Comunicare speranza e fiducia”. Webinar 2017

(Fonte WeCa). Da mercoledì 26 aprile us, sono iniziati i webinar promossi da WeCa e Ufficio Comunicazioni sociali della Cei, sul messaggio del Papa per la Giornata Mondiale per le Comunicazioni Sociali. Ogni mercoledì dal 26 aprile al 24 maggio, dalle 18.30 alle 18.55, sono in programma cinque appuntamenti in diretta streaming con esperti di

[ Read More ]

L’Aiart alle Giornate Salesiane di Comunicazione

Il 28 e 29 aprile 2017, si celebreranno, presso l’Università Pontificia Salesiana, le Giornate Salesiane di Comunicazione; circa 160 giovani in formazione iniziale della Famiglia Salesiana approfondiranno il messaggio del Papa per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali. L’appuntamento, giunto alla VI edizione, traendo spunto dal Messaggio del Papa, offre ai partecipanti incontri con

[ Read More ]

La Buona Notizia siamo noi: essere “portatori di testo”

A Marzo 2017, nella Diocesi di Treviso, si è concluso il corso di Aggiornamento  aperto agli Insegnanti di Religione Cattolica della Scuola dell’Infanzia e Primaria in servizio. L’AIART è stata invitata  a trattare il tema “Umanità mediale”[1], prendendo spunto dalle linee di riflessione proposte da Ceretti e Padula, declinandole in esemplificazioni e percorsi didattici. Il

[ Read More ]

Corso Anicec. Il video dell’intervento del Presidente Padula

Le sfide dell’Aiart, il suo impegno per la tutela, la sua azione formativa. E poi uno sguardo “altro” e “oltre” allo scenario mediale, alla sua complessità, alle sue potenzialità ma anche ai rischi e alle ambiguità che lo contraddistinguono. Sono stati questi i temi al centro della diretta streaming dello scorso giovedì 30 marzo nell’ambito

[ Read More ]

Triplo appuntamento per l’AIART Marche

L’Istituto Comprensivo “Carlo Urbani” Moie – Castelplanio – Poggio San Marcello (AN) ha affidato all’associazione AIART, due incontri che si svolgeranno sabato 1 aprile. A partire dalle ore 10,00 presso i locali del centro polivalente 6001 di Moie il Presidente Regionale Aiart, Lorenzo Lattanzi, incontrerà i ragazzi della scuola secondaria di Moie. Contemporanemente, la stessa

[ Read More ]

Nuovo appuntamento del ciclo “Vizi e Virtù dei Social e della Rete”.

L’iniziativa promossa dal Lions Club Amandola Sibillini, in collaborazione con la Polizia Postale locale e l’AIART Marche, Giovedì 30 marzo farà tappa ad Amandola (FM). Dopo i saluti iniziali l’incontro sarà guidato dal “tandem collaudato” rappresentato dall’Ispettore Capo Raffaele Daniele della Polizia Postale di Macerata e da Lorenzo Lattanzi, presidente regionale AIART. L’evento, rivolto a

[ Read More ]

AIART Pavia e Cyberbullismo: spunti per veri cittadini mediali

La sezione provinciale Aiart di Pavia, nella mattinata di martedì 7 marzo, ha svolto un intervento formativo sul cyberbullismo rivolto a sette classi prime del Liceo “Adelaide Cairoli”, riunite nell’aula magna della sede succursale. Nella prima parte dell’incontro il dott. Riccardo Colangelo, responsabile provinciale Aiart e cultore di Informatica giuridica, ha fatto riflettere i presenti

[ Read More ]