Formazione

Tra il dire e l’educare c’è di mezzo il web

Un convegno organizzato dall’Aiart di San Donà di Piave per la giornata delle comunicazioni sociali. La sfida affascinante di educare alla comunicazione per costruire un’autentica cultura dell’incontro. Di Sandra Costa Il 17 maggio a San Donà di Piave, l’Aiart ha organizzato un momento di riflessione rivolto a genitori, insegnanti ed educatori sul tema della comunicazione

[ Read More ]

Progetto:”Cartoni animati: Alleati educativi”

Il Progetto, ideato dall’AIART di Torino, è stato realizzato con 4 incontri, di due ore ciascuno, con genitori e insegnanti in quattro Scuole dell’Infanzia. Ha animato gli incontri la prof. Alessia Rosa che ha analizzato, da un punto di vista psicologico, tutte le “sfaccettature” nascoste all’interno dei Cartoni e il loro impatto sui bambini di

[ Read More ]

Gli atti del corso nazionale di formazione di Pavia 24-25-26 ottobre 2013

Gli atti e le relazioni tenute al corso nazionale di formazione sul tema: “Come i media cambiano la vita” che si è svolto a Pavia nei giorni 24, 25 e 26 ottobre 2013. Pieghevole corso formazione nazionale Pavia 24-26 ottobre 2013 Pieghevole corso formazione nazionale Pavia 24-26 ottobre 2013 Sarebbe arduo anche per un giornalista

[ Read More ]

Un Progetto per far riflettere e stimolare la creatività dei bambini nella media education

Un gruppo di lavoro dell’Aiart piemontese, costituito da Giusy Renzoni, Anita Eritreo e Giuseppe Cosa, ha messo a punto un Progetto educativo di media education rivolto alle Scuole Materne dal titolo “Cartoni Animati: Alleati Educativi?”. La “novità” di questo Progetto sta nel far “costruire” ai bambini cartoni di loro ideazione. Il Progetto dal titolo “Cartoni

[ Read More ]

“La Sindone, una realtà misteriosa!”

Progetto del Gruppo di San Donà di Piave per ragazzi (8-13 anni) delle scuole, parrocchie e associazioni. Con la sacra Sindone, il percorso si propone di far entrare bambini e ragazzi in un affascinante mistero dell´antichità che, tra storia e fede, è ancora oggi al centro di dibattito scientifico e di ricerche approfondite. Progetto “La

[ Read More ]

Una positiva esperienza di educazione ai media

L’Aiart di Torino coinvolge in un progetto studenti di quinta elementare e terza media dell’Istituto di Casalette, nel torinese. Il Progetto ha richiesto otto incontri di un’ora ciascuno (quattro per classe) più uno preliminare con i genitori per spiegare loro il Progetto e le sue finalità. Di Giuseppina Renzoni e Giuseppe Cosa Una positiva esperienza

[ Read More ]

Corso nazionale di formazione – Torino 6-7-8 Ottobre 2011

Gli atti e le relazioni tenute al corso nazionale di formazione sul tema “Quinto Potere? Cultura digitale e nuovi scenari reali”. Si riporta la locandina con il programma dettagliato dei lavori. “Quinto Potere? Cultura digitale e nuovi scenari reali” questo è il titolo del Corso Nazionale di formazione dell’Aiart che si è tenuto a Torino,

[ Read More ]

Progetto formativo sulla Media Education presso l’Istituto Comprensivo di Casalette

La Sezione AIART di Torino ha realizzato, per l’anno scolastico 2009-2010 e per il 2010-2011, il progetto “Educazione ai mass-media – tutela e promozione dei diritti – emergenza educativa” presso l’Istituto Comprensivo di Casalette. Il progetto ha coinvolto i ragazzi della scuola dell’obbligo (una classe della secondaria e un’altra della primaria) con la partecipazione dei

[ Read More ]

Corso nazionale di formazione – Salerno 13-14-15 Maggio 2011

Gli atti e le relazioni tenute al corso nazionale di formazione sul tema “Educare uomini liberi – Dalla consapevolezza dei rischi una nuova passione educativa”. Il resoconto e gli atti del corso di formazione nazionale di Salerno del 13-14-15 Maggio 2011. Si riporta la locandina con il programma dettagliato dei lavori. Depliant Corso formazione Salerno

[ Read More ]