Formazione

Minori, tv ed educazione alla cittadinanza mediale. Da spettatori a spettaTTori

“Quello che (a)i figli non dicono” con questo tema intrigante l’Associazione amici dell’Opera di don Ricci, con la direzione scientifica del dott. Marco Brusati, ha organizzato  un ciclo di 4 conferenze con il patrocinio di: Comune di Fermo, Arcidiocesi di Fermo, Ambito Sociale XIX, Famiglia Nuova e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di

[ Read More ]

AGe e AIART in prima linea per l’educazione digitale

“Educarsi ed educare nell’era digitale”, questo il titolo dell’incontro di formazione per docenti, genitori e catehisti che avrà luogo Sabato 21 ottobre, dalle 16,30 alle 19,30 presso il teatro Lanzi di Corridonia (Mc). L’incontro è promosso dalla sede locale dell’Age (Associazione genitori) in collaborazione con gli istituti comprensivi “L.Lanzi” e “A.Manzoni”, la scuola paritaria “E. Niccolai” e l’Aiart

[ Read More ]

L’Aiart il 28 e 29 ottobre a San Dona di Piave per vivere felici e connessi

“E vissero felici e connessi. Finale possibile? È il titolo della “due giorni di formazione” nazionale organizzata dall’Aiart, associazione cittadini mediali, che si terrà i prossimi 28 e 29 novembre a San Donà di Piave (Venezia). L’iniziativa organizzata in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei, intende esplorare l’universo digitale evidenziandone gli

[ Read More ]

Di seguito il comunicato sulla ripresa delle attività dell’Aiart Marche pubblicato sul su Emmetv, polo mediale diocesano. (di Giacomo Buoncompagni*) Dopo la pausa estiva, venerdi 29 settembre alle ore 18:00 inizia l’era dello spett-attore e riprendono le attività locali dell’Aiart (Associazione cittadini mediali onlus). Il gruppo dei soci da quest’anno si apre a quanti desiderano

[ Read More ]

L’Aiart a Mazara del Vallo riflette sulla Buona Notizia

“La Buona Notizia: utopia o  sfida culturale?” E’  il titolo del convegno organizzato dall’Aiart – Associazione cittadini mediali in collaborazione con la sede associativa di Mazara del Vallo che si terrà presso l’auditorium dell’Hotel Mahara nella cittadina siciliana i prossimi 22 e 23 settembre. L’incontro sarà strutturato in due momenti. Al primo (venerdì 22 settembre dalle

[ Read More ]

L’Aiart ad Assisi per la formazione dei cappellani militari

“I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”: è il titolo del corso di formazione e aggiornamento per cappellani militari che si svolgerà dal 19 al 23 giugno ad Assisi per iniziativa dell’Ordinariato militare per l’Italia, guidato da mons. Santo Marcianò che terrà la relazione introduttiva. Il programma prevede, l’intervento la mattina del 22 giugno

[ Read More ]

Med: XXVI Summer School di Media Education

“Oltre l’Aula. La Media Education tra scuola e territorio”. Questo il titolo della XXVI Summer School di Media Education organizzata dal Med – Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione, che si terrà a Lucca dall’11 al 15 luglio 2017. La Summer School, organizzata tra gli altri in collaborazione con Aiart, vedrà la presenza del

[ Read More ]

Aiart Marche: “Pinocchio nella Blue Whale… e Geppetto?”

Mercoledì 21 giugno alle ore 21.30 presso i locali dell’Oratorio Don Bosco a Porto Potenza Picena (MC) si terrà un incontro informativo dal titolo “Pinocchio nella Blue Whale… e Geppetto?” L’incontro patrocinato dal Comune di Potenza Picena e destinato a genitori, docenti, educatori e catechisti nasce da un’idea dell’associazione genitori  AGe e “Zucca Magica” che

[ Read More ]

L’Aiart al 4° Meeting nazionale dei giornalisti cattolici e non

Sarà Tutto il mondo è intimamente connesso il tema del “4° Meeting nazionale dei giornalisti cattolici e non” che si terrà a Grottammare (Ap) dal 22 al 25 giugno prossimi. Anche l’Aiart sarà presente all’importante evento marchigiano. Sabato 24 giugno il presidente Massimiliano Padula parteciperà alla tavola rotonda “Il servizio pubblico oggi”. Insieme a Padula

[ Read More ]

Generazioni Connesse? L’AIART Marche a teatro a Montelupone (MC)

Venerdì 19 maggio alle ore 21.15 presso il teatro comunale “Nicola Degli Angeli” di Montelupone (MC), Lorenzo Lattanzi, presidente AIART Marche terrà un incontro dal tema “Generazioni Connesse? L’educazione al tempo della Rete”. Si tratterà di un’esperienza di formazione innovativa che coinvolgerà contemporaneamente genitori e ragazzi delle scuole medie e superiori sulle principali problematiche educative

[ Read More ]