Formazione

AIART Marche: alla scoperta di “Vizi e Virtù dei Social della Rete”

Mercoledì 22 marzo alle ore 17,30 presso la Scuola Primaria di Comunanza (AP) Lorenzo Lattanzi – presidente Aiart Marche – parteciperà ad un incontro formativo rivolto a genitori ed insegnanti organizzato dal Lions Club Amandola Sibillini in collaborazione con il compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Ancona, l’AIART locale e l’Istituto comprensivo interprovinciale

[ Read More ]

Mezzi di comunicazione e strategie educative: un incontro Age-AIART Marche

Domenica 19 marzo 2017 alle ore 16 presso il teatro della Parrocchia San Carlo Borromeo di Civitanova Marche, si terrà un incontro informativo per genitori ed educatori, promosso dall’A.ge (Ass. Gen.) Civ.Marche, in collaborazione con l’AIART Marche. La Dr.ssa Tullia Mauriello guiderà una riflessione sulle dinamiche dei nuovi mezzi di comunicazione e in particolare sulle strategie

[ Read More ]

AIART e UCSI. Una possibile sinergia nel nome di una cittadinanza mediale.

(di Mauro Banchini) Da anni sono socio anche di AIART. E l’altra sera, in quel di Vignole di Quarrata, pianura pistoiese, luogo “magico” per l’impegno sociale dei cattolici (operò qui don Dario Flori, detto “Sbarra”, diffusore un secolo fa della dottrina sociale, prete che musicò “O Biancofiore, simbol d’amore”. Tanto per dirne una), sono andato volentieri

[ Read More ]

L’8 marzo a Pistoia due incontri formativi col Presidente Padula

Ci rendiamo conto, quando scriviamo su Facebook, che quelle notizie, quelle foto accettiamo di “regalarle” a qualcuno che a sua volta le potrà vendere a qualcun altro mentre noi, in tutta questa compravendita, siamo i soggetti più deboli che in modo spontaneo hanno rinunciato alla loro intimità? Sappiamo che nulla di ciò che postiamo sul

[ Read More ]

AIART nazionale: proseguono le conferenze nelle parrocchie della Capitale

Il Presidente Massimiliano Padula torna ad incontrare le parrocchie romane curando un percorso formativo sul rapporto uomo-digitale che avrà luogo presso la Parrocchia San Barnaba. Nel primo appuntamento previsto per oggi 3 marzo alle ore 20.30, il Presidente relazionerà sul tema del Conoscere “Cosa sono i media”. Durante il secondo e terzo appuntamento, previsti rispettivamente per venerdì 10 e venerdì 17 marzo, il

[ Read More ]

11 e 12 Novembre 2016: su Avvenire l’Aiart e le sue nuove sfide

11 e 12 Novembre 2016: un appuntamento importante per scommettere sulle nuove sfide dell’Aiart e creare i presupposti di una vera e propria cittadinanza mediale. Il contributo del Presidente Nazionale, Massimiliano Padula e le storie dai territori su Avvenire. http://avvenire.ita.newsmemory.com/publink.php…

[ Read More ]

Gli atti del corso nazionale di formazione di Matera 23-24 ottobre 2015

Le relazioni e gli interventi dei relatori al Corso di formazione nazionale svolto il 23 e 24 ottobre 2015 a Matera sul tema “I media e la famiglia. La tutela dei minori”. Pieghevole Corso formazione Matera 23-24 ottobre 2015 Pieghevole Corso formazione Matera 23-24 ottobre 2015 1° giorno del Corso di formazione nazionale di Matera

[ Read More ]

“Facciamo che io ero una winx e tu invece eri spiderman”

Promossa dall’Aiart di Torino un’iniziativa per un progetto, rivolto a genitori e insegnanti, sul ruolo educativo e formativo dei cartoni animati seguiti dai ragazzi. Di Giusy Renzoni e Giuseppe Cosa L’AIART di Torino, lo scorso anno, ha proposto e poi attuato un Progetto rivolto a genitori e insegnanti dei bambini della scuola dell’infanzia, sul ruolo

[ Read More ]