Formazione

Corso di formazione nazionale Rimini 10-11-12 Dicembre 2010

Gli atti e le relazioni tenute al corso nazionale di formazione sul tema “Senza paura nella nuova agorà. Per un rapporto positivo famiglia-media“, tenuto a Rimini nei giorni 10,11, 12 Dicembre 2010. Il resoconto, gli atti e il video del corso di formazione nazionale di Rimini 10-11-12 Dicembre 2010. Si riporta la locandina con il

[ Read More ]

Gli atti del convegno “Le malattie mediali” – Roma 26 Maggio 2010

L’Aiart nazionale e l’Università La Sapienza di Roma hanno organizzato il convegno di studio sul tema “Le malattie mediali”, svoltosi a Roma il 26 Maggio 2010 presso l’Aula “Pietro Valdoni” del Policlinico Umberto I in Viale Regina Margherita 324, Roma. Gli atti e le relazioni del convegno. L’incontro ha fornito alcune informazioni generali sul rapporto

[ Read More ]

Corso di formazione nazionale di Mazara del Vallo 26-28 marzo 2010

Gli atti e le relazioni tenute a Mazara del Vallo sul tema “Dall’emergenza alle convergenze educative. La responsabilità dei media” . Il resoconto e gli atti del corso di formazione nazionale di Mazara del Vallo 26-27-28 Marzo 2010. Si riporta la locandina con il programma dettagliato dei lavori. Pieghevole con programma, temi e relatori del

[ Read More ]

Corso di Genova 6-7-8 Novembre 2009

Gli atti e le relazioni sul tema: “L’emergenza educativa. La responsabilità dei media” Il resoconto e gli atti del corso di formazione nazionale di Genova del 6-7-8 Novembre 2009. Si riportano le locandine con il programma dettagliato dei lavori nella Tregiorni. Cartoncino invio corso Genova con programma lavori Venerdi 6 Novembre “L’emergenza educativa e la

[ Read More ]

Corso di Macerata 18-19-20 Settembre 2009

Corso di Macerata 18-19-20 Settembre 2009 Gli atti e le relazioni sul tema: “L’emergenza educativa. La responsabilità dei media”. Il resoconto e gli atti del corso di formazione nazionale di Macerata del 18-19-20 Settembre 2009. Si riportano le locandine con il programma dettagliato dei lavori nella Tregiorni. Cartoncino invito corso Macerata con programma lavori Venerdi

[ Read More ]

Formare, formare: la vera ragione sociale dell’AIART

La Sezione di Bari ha realizzato nel 2009 un progetto formativo denominato “Genitori ed educatori nel tempo del villaggio globale“. L’azione formativa è stata messa in campo a favore di 25 genitori di ragazzi della Scuola Media Statale “Dante Alighieri” di Bitritto all’interno del PON. Di Giuseppe Antonelli PON_Bitritto_-_Genitori_ed_educatori_nel_villaggio_gobale_-_23feb09 Formare, formare: la vera ragione sociale

[ Read More ]

“Progetto Internet: linee di educazione all’uso”

Progetto organizzato dall’Aiart di Como, Famiglia e Solidarietà sociale, AGESC e AGE, con la collaborazione dell’UCIIM, del CIF, del Liceo Classico “Volta” e dell’Istituto “Matilde di Canossa”. Le relazioni Comunicare la scuola sul web dott.ssa Loredana Mattalia Educazione e diseducazione nella Rete. I social network dott. Domenico Infante L’influenza di internet sulla psicologia dei ragazzi

[ Read More ]

Progetto di formazione genitori-educatori AIART di San Donà di Piave

Una relazione sviluppata dalla dr.ssa Amelia Orlando, psicologa-psicoterapeuta ad un convegno organizzato nel Marzo 2005, nell’ambito di un progetto di formazione genitori-educatori, dall’AIART di San Donà di Piave e dall’Istituto “Edmondo De Amicis” di Eraclea. Eraclea, lunedì 22 marzo 2004 La TV, veicolo di emozioni e “agenzia operativa” nella costruzione dell’identità della persona. dr.ssa Amelia

[ Read More ]

Progetto Videostanza Aiart Pisa

Un innovativo progetto contro i disturbi del comportamento realizzato da medici ed esperti dello spettacolo, tra il 2007 e il 2008, in collaborazione con l’Aiart di Pisa. Presentazione Progetto videostanza Pisa Il video e il teatro sono usati come terapia; un gruppo di piccoli pazienti – dai 12 ai 14 anni – sono stati in

[ Read More ]

Progetto “Riaccendiamo la tivù” sezione di Trento

La Sezione Aiart di Trento ha realizzato nel 2006 il progetto “Riaccendiamo la tivù” in collaborazione con il Centro diocesano Famiglia per la Giornata delle comunicazioni sociali.  Presentazione progetto “Riaccendiamo la tivù” Testo progetto “Riaccendiamio la tivù”

[ Read More ]