Media Education

AIART Marche: alla scoperta di “Vizi e Virtù dei Social della Rete”

Mercoledì 22 marzo alle ore 17,30 presso la Scuola Primaria di Comunanza (AP) Lorenzo Lattanzi – presidente Aiart Marche – parteciperà ad un incontro formativo rivolto a genitori ed insegnanti organizzato dal Lions Club Amandola Sibillini in collaborazione con il compartimento della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Ancona, l’AIART locale e l’Istituto comprensivo interprovinciale

[ Read More ]

AIART Reggio Emilia alla presentazione di “Generazioni Digitali”

Mercoledì 5 Aprile alle ore 16.00 presso l’Istituto San Vincenzo De’ Paoli di Via Franchetti 4 a Reggio Emilia si terrà l’incontro di presentazione del libro “Generazioni digitali” di Marco Sanavio, edito da San Paolo. L’iniziativa, organizzata da UCIIM REGGIO EMILIA, in collaborazione con AGE, AIMC, FIDAE, Osservatorio per l’Educazione e l’Associazione Nazionale MED Media

[ Read More ]

Mezzi di comunicazione e strategie educative: un incontro Age-AIART Marche

Domenica 19 marzo 2017 alle ore 16 presso il teatro della Parrocchia San Carlo Borromeo di Civitanova Marche, si terrà un incontro informativo per genitori ed educatori, promosso dall’A.ge (Ass. Gen.) Civ.Marche, in collaborazione con l’AIART Marche. La Dr.ssa Tullia Mauriello guiderà una riflessione sulle dinamiche dei nuovi mezzi di comunicazione e in particolare sulle strategie

[ Read More ]

Cosa vuoi che sia. Dignità: questione etica o economica?

(di Domenico Bruno). Cosa vuoi che sia è una commedia italiana esilarante e riflessiva con un Edoardo Leo capace di toccare tematiche che fanno riflettere sulle dinamiche che si innescano in Internet tra utenti, maldestri o irresponsabili, disposti a tutto per fama o soldi. Anche a perdere la propria dignità… vendendola! Claudio (Edoardo Leo), ingegnere

[ Read More ]

AIART nazionale: proseguono le conferenze nelle parrocchie della Capitale

Il Presidente Massimiliano Padula torna ad incontrare le parrocchie romane curando un percorso formativo sul rapporto uomo-digitale che avrà luogo presso la Parrocchia San Barnaba. Nel primo appuntamento previsto per oggi 3 marzo alle ore 20.30, il Presidente relazionerà sul tema del Conoscere “Cosa sono i media”. Durante il secondo e terzo appuntamento, previsti rispettivamente per venerdì 10 e venerdì 17 marzo, il

[ Read More ]

Amore e narrazioni mediali: l’AIART ne parla a Casalecchio di Reno

Amore digitale: sarà questo il tema dei due incontri rivolti ai ragazzi della Scuola Secondaria di secondo grado della parrocchia “San Biagio” di Casalecchio di Reno nel Bolognese, venerdì 3 marzo alle ore 21 e sabato alle ore 15. Entrambi gli appuntamenti, promossi da Paola Berto missionaria laica del “Sacro Cuore” a Bologna, saranno tenuti

[ Read More ]

Scorsese e i suoi “silenzi”: tra interrogativi e speranza

(di Marco Ghiazza) Quando è terminata la proiezione, la sala è rimasta in silenzio per alcuni minuti. Siamo usciti dal cinema in uno strano ed inusuale clima di raccoglimento e solo dopo qualche momento ciascuno ha iniziato, con gli amici con i quali aveva condiviso la visione del film, ad esprimere le sue impressioni. Sì:

[ Read More ]

Tre appuntamenti sull’umanità mediale per AIART Veneto

Prosegue vivace e costante l’impegno dell’AIART nei territori: giovedì 16 e venerdì 17 febbraio è la volta di AIART Veneto che ha pensato ad un triplo appuntamento sull’umanità mediale a cura di Angela Bonomi Castelli, graphic designer, socio fondatore MED e coordinatore per la Lombardia e da altri esperti dell’AIART. Il primo incontro avrà luogo

[ Read More ]

Formazione nazionale. Il Presidente Padula in due parrocchie della Capitale

Doppio appuntamento per l’Aiart nazionale che continua la sua intensa attività di formazione sul territorio. Il Presidente Massimiliano Padula terrà due conferenze in due parrocchie romane. Il primo appuntamento è per oggi, 10 febbraio, presso la parrocchia di San Giustino nel quartiere Alessandrino, quando alle 17.00 il Presidente relazionerà su “La cultura digitale oggi: internet

[ Read More ]