Una iniziativa fortemente voluta e sostenuta anche da AIART
di Andrea Fagiolida https://www.avvenire.it Da tempo le serie televisive sono entrate nella nostra vita. Negli ultimi anni, però, la narrazione seriale ha fatto un balzo in avanti, sia nel livello dei prodotti che nella voracità dei telespettatori pronti a divorarsi un episodio dietro l’altro. Gli stessi autori, ma anche i produttori, si stanno spostando dal
ONLINE ORIENTASERIE, PER SCEGLIERE LE SERIE TV DA VEDERE IN FAMIGLIA
Da oggi è online Orientaserie, il sito per conoscere e valutare le serie tv (www.orientaserie.it). Nato da un’idea di Aiart (Associazione cittadini mediali) e realizzato in collaborazione con il Master MISP, International Screenwriting and Production dell’Università Cattolica di Milano e con il CORECOM (Comitato Regionale per le Comunicazioni) della Lombardia, il sito rappresenta una risorsa
#IORESTOACASA con Schermi in Classe
Cinemovel, Libera e MYmovies portano il cinema direttamente a studenti, insegnanti e famiglie allestendo il 16, 21, 23, 28 aprile una sala virtuale da 3.000 posti. Quattro film in streaming gratuito con i registi Barletti, Gaglianone, Ferrario, Vicari che incontreranno il pubblico subito dopo la proiezione. #IORESTOACASA conSchermi in Classe. 4 film in streaming gratuito
Disegni e scuole contro Cattivirus
#stopcattivirus L’intervista del TG Antenna 2 sull’iniziativa che sta coinvolgendo le scuole di tutta Italia. Conduce Nicola Andreoletti in collegamento Skype con Roberto Alborghetti. L’intervista è andata in onda ieri, nelle diverse edizioni del notiziario della sera e della notte. Ricordiamo che l’iniziativa è sempre aperta alla partecipazione dei singoli e delle scuole. Gli elaborati,
Il Papa: chi lavora nei media aiuti le persone a non sentirsi isolate
da vaticannews.va Nella Messa a Santa Marta, Francesco rivolge il suo pensiero agli operatori della comunicazione perché aiutino le persone a sopportare questo periodo di isolamento. Nell’omelia, ricorda che il discepolo di Gesù è un uomo libero, un uomo della Tradizione e della novità, perché si lascia guidare dallo Spirito Santo e non dalle ideologie
La scuola a distanza ai tempi del coronavirus
di DARIO E. VIGANÒda L’Osservatore Romano del 27 marzo 2020 Il mondo dell’educazione… non è mai un’azione ripetitiva, ma l’arte della crescita (Francesco alla Plenaria della Congregazione dell’educazione cattolica) «Si può dire che oggi non viviamo un’epoca di cambiamento quanto un cambiamento d’epoca. Le situazioni che viviamo oggi pongono dunque sfide nuove che per noi
Stiamo insieme al mondo
C’è un servizio web che sta impazzando in rete in queste ultime ore: è Radio Garden, un sito ed una app che permette di ascoltare le emittenti di tutto il mondo. La differenza, rispetto ad analoghe piattaforme, è che la ricerca avviene attraverso una mappa virtuale con puntini verdi. I contenuti vengono trasmessi in live
Teniamoci compagnia con un buon libro e un bravo lettore.
«Ad Alta Voce»: gli audiolibri letti dagli attori (gratis e in streaming) per fronteggiare l’emergenza: https://www.raiplayradio.it
La tecnologia amica della cultura e della bellezza
10 musei da visitare stando a casa: tour virtuali e collezioni online. Pinacoteca di Brera – Milano https://pinacotecabrera.org/ Galleria degli Uffizi – Firenze https://www.uffizi.it/mostre-virtuali Musei Vaticani – Roma http://www.museivaticani.va/content/museivaticani/it/collezioni/catalogo-online.html Museo Archeologico – Atene https://www.namuseum.gr/en/collections/ Prado – Madrid https://www.museodelprado.es/en/the-collection/art-works Louvre – Parigi https://www.louvre.fr/en/visites-en-ligne British Museum – Londra