Il nostro impegno

Nomina Presidente AGCOM, AIART a Giuseppe Conte: “Urge una figura professionalmente idonea e libera da legami politici”

“Visto il limitatissimo numero di sanzioni inflitte alle emittenti, nonostante il crescente numero delle violazioni delle norme e il degrado di gran parte della programmazione televisiva- giornalmente segnalatoci da decine di utenti – esprimo l’auspicio che la nomina del Presidente AGCOM indichi figure istituzionali di garanzia, professionalmente idonee e libere da legami politici che assicurino

[ Read More ]

Aiart, riunione del Comitato di Presidenza

Riunione del Comitato di presidenza – Roma 28 settembre 2019 ore 11.30 – 15.30 Presa d’atto dell’accreditamento come ente di formazione presso il Ministero Istruzione e iniziative relative alla sua valorizzazione nei corsi di formazione. Incontro Comitato Scientifico 1- 3 luglio 2019: valutazioni dell’esperienza davvero significativa. Intensi lavori che hanno dato buoni frutti in termini

[ Read More ]

Comitato Scientifico Nazionale Macugnaga (VB) 1-3 luglio 2019

Report sui lavori del Comitato Scientifico Nazionale, Macugnaga (VB) 1-3 luglio 2019 Fin dal suo insediamento, il Presidente Nazionale Aiart, Giovanni Baggio, ha avuto il desiderio di costituire un gruppo di studio e di approfondimento della realtà che aiutasse l’Associazione ad individuare temi e istanze che valesse la pena di affrontare. “Sappiamo che Cittadinanza Mediale

[ Read More ]

IL VALORE DI UN RACCONTO IL RACCONTO DI UN VALORE

Il pomeriggio di studio è promosso da AIART Nazionale in collaborazione con la Diocesi di Matera Irsina e con il patrocinio della Fondazione Matera 2019. E’ aperto a tutti ed in particolare ad insegnanti di ogni ordine e e grado, agli animatori culturali, ai catechisti, agli educatori. Matera, 19 Giugno 2019, ore 14:45 Salone degli

[ Read More ]

NUOVO APPUNTAMENTO AL MACRAME’

Continuano gli appuntamenti culturali di MAGGIO presso il MACRAME’, nuovo spazio culturale, nel quartiere Bozzano a Brindisi, in Via Islanda, 87. L’obiettivo è quello di favorire lo scambio e l’incontro delle varie realtà culturali e associative di Brindisi, e non solo, proprio come il MACRAME’, che è un intreccio di fili che formano, contemporaneamente, figura

[ Read More ]

“Pensare i media – Ripensare la scuola”: il presidente Baggio a Pavia

Mercoledì 27 Marzo, alle ore 17, presso l’Aula Tobia dell’Istituto Statale “Adelaide Cairoli” di Pavia, si è tenuto l’incontro sul tema “Pensare i media – Ripensare la scuola”, inserito nel progetto di formazione docenti “Educare Oggi” e realizzato in collaborazione tra l’Università degli Studi di Pavia e l’Ambito 29. La lezione, che ha visto la

[ Read More ]

Pedofilia: Meter, giovedì 21 marzo presentazione del Report 2018.

fonte agensir.it Arriva puntuale, come ogni anno, il Report Meter 2018 sulla pedofilia e pedopornografia che sarà presentato il 21 marzo, alle ore 10,30 presso il Polo formativo ed educativo di Pachino (Sr). Insieme con don Fortunato Di Noto, presidente e fondatore di Meter, sarà presente anche Marcello La Bella, primo dirigente Polizia di Stato e

[ Read More ]

Aiart: contributi alla cittadinanza digitale e rinnovo del Comitato nazionale

Si è svolto all’Università Cattolica di Milano nelle giornate del 15-16 febbraio il convegno nazionale organizzato dall’ Aiart, che ha raccolto studiosi ed esperti di primo livello per  tracciare una fotografia aggiornata dei cambiamenti sopravvenuti nel mondo digitale analizzando e riflettendo sui punti focali della comunicazione: Parole, Linguaggi, Immagini e responsabilità. A dare inizio ai lavori

[ Read More ]

Aiart, educare ai media digitali urgenza sociale

di MASSIMO IONDINI da Avvenire del 17/02/2019 Una triplice intesa tra genitori, insegnanti e istituzioni per costruire una nuova cittadinanza, anche digitale. Con la famiglia e la scuola alleate per quella che appare sempre più un’impresa educativa di fronte alle continue sfide di un mondo complesso e sfaccettato. E sul peso specifico delle parole, delle immagini e dei nuovi linguaggi gioca un ruolo decisivo il senso di

[ Read More ]

Cittadinanza digitale, forum dell’Aiart e libro sull’educare al tempo dei social

da Avvenire Febbraio 12, 2019 Milano «Contributi per una cittadinanza digitale» è il tema del convegno nazionale che Aiart organizza per venerdì 15 e sabato 16 febbraio all’Università Cattolica di Milano. Su «parole, linguaggi, responsabilità» rifletteranno studiosi ed esperti invitati dall’associazione di «cittadini mediali», presieduta da Giovanni Baggio e impegnata nell’educazione a un uso consapevole e critico

[ Read More ]