Media Education

Francesca Morelli: ecco cosa ci sta spiegando il virus

“Credo che il cosmo abbia il suo modo di riequilibrare le cose e le sue leggi, quando queste vengono stravolte. Il momento che stiamo vivendo, pieno di anomalie e paradossi, fa pensare… In una fase in cui il cambiamento climatico causato dai disastri ambientali è arrivato a livelli preoccupanti, la Cina in primis e tanti

[ Read More ]

I giorni del Coronavirus e la lezione del digitale

di Luigi Rancilioda Avvenire.it Quando ripenseremo a questi giorni difficili che stiamo vivendo, insieme a tanti ricordi dolorosi spero ci ricorderemo che il coronavirus ci ha anche insegnato a vivere il digitale in modo diverso.So benissimo che i social sono stati e sono teatro anche di tante fake news e di inutili polemiche, ma accanto

[ Read More ]

Safer Internet Day (Giornata Mondiale per la Sicurezza in Rete)

Cosa significa dedicare una giornata alla SICUREZZA SULLA RETE? pochi ancora infatti dubitano della sicurezza della rete e dopo le ultime vicende legate a TIK TOK dobbiamo iniziare a fare qualche retromarcia, cioè imparare a NON CONDIVIDERE ogni cosa sulla rete, su una qualsiasi rete che non dichiari apertamente le sue intenzioni di proteggere e

[ Read More ]

Con l’evento di Bari, la CEI arriva sui social

La Conferenza Episcopale Italiana apre i propri canali social istituzionali. In occasione dell’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace” (Bari, 19 -23 febbraio), la CEI sceglie di ampliare la propria comunicazione nel contesto digitale e di “abitare” con una presenza attiva le principali piattaforme attraverso tre nuovi profili social Facebook (https://www.facebook.com/conferenzaepiscopaleitaliana), Twitter (https://twitter.com/ucscei)

[ Read More ]

Tik Tok, indagano gli 007 italiani: foto e video nelle mani dei cinesi?

Secondo quanto riporta Il Messaggero Aise e Dis si preparano ad aprire un dossier sul social network: nel mirino il trattamento dei dati sensibili degli utenti da parte di Pechino. Ok dal Copasir da: https://www.corrierecomunicazioni.it Gli 007 italiani lanciano allarme su Tik Tok. Secondo quanto riportato da Il Messaggero l’Agenzia per le informazioni e la sicurezza esterna

[ Read More ]

CONTROLLARE ≠ EDUCARE

di Pier Cesare Rivoltella da https://rivista.vitaepensiero.it immagine www.ufficiostampa.provincia.tn.it Chi si occupa di Media Education sa bene cosa sia l’approccio inoculatorio, quando si parla del rapporto tra i media e i minori. È l’atteggiamento di quell’adulto che, convinto del potere dei media e altrettanto convinto che i ragazzi da soli non possano contrastarlo, prova lui a

[ Read More ]

Maffeis: per il Papa la comunicazione deve aprire spazi alla relazione

da vaticannews.va di Alessandro Gisotti – Città del Vaticano Intervista con don Ivan Maffeis, portavoce della Conferenza episcopale italiana, su Papa Francesco e la “missione” della comunicazione Nella mattinata di lunedì scorso, nell’arco di poche ore, Papa Francesco ha rivolto due significativi discorsi sulla comunicazione, il primo incontrando i dipendenti del Dicastero per la Comunicazione

[ Read More ]

Il Papa ai giornalisti: “La verità a ogni costo”

Pubblicato il: 23/09/2019 su adnkronos.com di Enzo Bonaiuto  Dire e scrivere sempre la verità, costi quel che costi, per sostituire le parole vuote e soprattutto quelle false con parole vere. E’ quanto chiede Papa Francesco, ricevendo in udienza nella sala Clementina del palazzo Apostolico in Vaticano gli esponenti dell’Ucsi, l’Unione cattolica stampa italiana, nel 60°

[ Read More ]

Narrazioni social-mediali: tante facce della violenza

Non è possibile rimanere indifferenti rispetto ai fatti, ma soprattutto alle narrazioni di queste giornate. E neppure lasciar scorrere senza interrogarsi leggendo i titoli di alcune testate: PEGGIO MORTI CHE BENDATI (cosa si vuol far passare…); – Un killer di Roma interrogato bendato. CHE PESSIMA FIGURA (la figura è l’aspetto esteriore di una cosa o

[ Read More ]