Media Education

Falla nella sicurezza, Facebook rischia una maximulta

Secondo il Gdpr potrebbe dover pagare fino a 1,6 miliardi di dollari, il 4% del fatturato del 2017. Sempre che si dimostri la gravità della violazione che ha coinvolto 90 milioni di utenti di SIMONE COSIMI fonte REPUBBLICA.IT MOLTI, troppi elementi restano da chiarire. Il clamoroso data breach individuato la scorsa settimana da Facebook (90 milioni di utenti coinvolti

[ Read More ]

Apertura anno sociale Aiart Veneto. Attività in collaborazione con il MED.

In questi ultimi tre anni i temi dell’Aiart che hanno da filo conduttore alle attività – formazione soci, la proposta della visione di film all’UNIPER, progetti per le scuole, formazione insegnanti – sono stati “La forza della fragilità”; “Sorpresi dalla gioia”; “Vite intrecciate”. Tutte tematiche che vedono al centro la formazione in un’ottica di “umanità

[ Read More ]

L’Aiart risponde all’appello di Mattarella: “No alla censura, formare alle relazioni è l’unica prerogativa agli inganni del Web..”

Mentre continuano a dilagare notizie su giovani imbrigliati nei macabri inganni della Rete, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella richiama tutti coloro che hanno a che fare con i giovani a prendere coscienza che ci attende una sfida formativa di eccezionale importanza, ma anche appassionante per chi nei giovani non vede solo un mercato o

[ Read More ]

“«Dogville» come metafora del tempo presente, di una società sempre più trasparente ma nello stesso tempo grossolana”

«La colpa non è dei media, ma è soltanto nostra che abbiamo messo da parte quanto, con fatica, avevamo conquistato nel corso dei secoli. Intelligenza, selezione, discernimento, solidarietà, rispetto della dignità della persona sembrano categorie dimenticate, scalzate inesorabilmente da indignazione, chiusura, divisione, condanne, offese»  Ad affermarlo è Massimiliano Padula, presidente del Copercom, past Presidente AIART in

[ Read More ]

Uso problematico di internet: disagi per un adolescente su 5

La ricerca della Fondazione “A. Gemelli” dimostra anche una relazione tra un rapporto disfunzionale con il web e un rendimento scolastico deficitario di Luisa Urbani – Città del Vaticano da vaticannews.va Sempre più giovani italiani hanno problemi con l’uso di internet. È quanto emerge da uno studio condotto presso la Fondazione Policlinico Universitario “A. Gemelli” IRCCS

[ Read More ]

AIART: relazione annuale del Presidente AGCOM Angelo Marcello Cardani

OGGI IL PRESIDENTE NAZIONALE GIOVANNI BAGGIO HA PARTECIPATO ALLA CAMERA  ALLA PRESENTAZIONE DELLA RELAZIONE DEL PRESIDENTE AGCOM ALLA PRESENZA DEL CAPO DELLO STATO Questa mattina alla Camera dei Deputati nella Sala Ragina si è tenuta la RELAZIONE ANNUALE 2018 sull’attività svolta e sui programmi di AGCOM da parte del Presidente Angelo Marcello Cardani. Alla presenza

[ Read More ]

“Pedo-pornografia nelle TV di casa nostra?”. L’Aiart condivide la denuncia del Prof Marco Brusati

L’Aiart  condivide e rilancia la denuncia del prof. Marco Brusati. “Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia riguardo a certi contenuti lasciati passare in tv” dichiara il presidente AIART Giovanni Baggio. “Il film “Desire” disponibile su Netflix è finito nel mirino dell’FBI e del Centro Nazionale per i Bambini Scomparsi e Sfruttati per una

[ Read More ]