Media

La Tv del futuro? Riempie il salotto di fantasmi

I salotti di un futuro ormai dietro l’angolo saranno dominati da schermi giganti che offriranno inquadrature in 3D ma senza bisogno degli occhiali e soprattutto ad altissima risoluzione, molto simili a quelle dell’occhio umano. Di Giacomo Gambassi dal sito di Avvenire del 14 gennaio 2016 Nel futuribile delle nostre case i salotti non avranno più

[ Read More ]

Canone Rai, non si paga per i pc e le radio

Arrivano i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate. Ecco chi non dovrà pagare e perché. Di Raffaella Natale dal sito Key4biz del 14 gennaio 2016 “Pagare il canone tv è adesso facile come accendere la luce”. E’ il commento dell’Agenzia delle Entrate che, in una nota con Rai, spiega tutte le novità introdotte dalla Legge di

[ Read More ]

Rai, la sfida del rinnovamento

Intervista di Marco Galluzzo a don Ivan Maffeis dal sito dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI tratto dal “Corriere della Sera” del 3 gennaio 2016. «Sicuramente esiste un degrado etico che innanzitutto squalifica chi ne è autore. E che poi, purtroppo, in un’epoca digitale come la nostra, dove i mezzi di comunicazione si

[ Read More ]

Cybersecurity: hacker all’attacco con Whatsapp, ecco cosa fare

Hacker stanno inviando a molti utenti dell’app di messaggistica, mail contenenti un malware che si attiva non appena si clicca sul file in allegato. Che sia un aggiornamento, una clip audio o un immagine, ecco come proteggersi. Di Lorenzo Sorbini dal sito Key4biz del 12 gennaio 2016 Non aprite quella email, verrebbe da dire. E

[ Read More ]

Il Piccolo Principe: una favola che continua al cinema

Il Piccolo Principe in questi giorni è nelle sale cinematografiche e le file ai botteghini sono lunghe tanto quanto le attese di vedere, la seconda opera più tradotta di tutti i tempi, appena dopo la Bibbia, realizzata attraverso la creatività della settima arte. Di Anna Giammetta dal sito Giornalemio.it dell’11 gennaio 2016 Alzi la mano

[ Read More ]

LPN-Aiart: Troppa enfasi da mass media su unioni gay

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 12 gennaio 2016 dall’Agenzia di stampa LaPresse Roma, 12 gen. (LaPresse)-’’Troppo enfasi ai matrimoni gay, forse riflesso anche di una campagna mediatica senza precedenti. La famiglia tradizionale va difesa anche sui mass media ’’. Lo afferma luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart. ’’In realta’ i

[ Read More ]

SANREMO: AIART; DURA FIN TROPPO, QUANTO COSTERA’?

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 12 gennaio 2016 dall’Agenzia di stampa 9colonne (9Colonne) Roma, 12 gen – ’’Ci piacerebbe sapere quanto verra’ a costare la nuova edizione di Sanremo. Cinque giorni di spettacolo sono eccessive per qualsiasi kermesse, anche per Sanremo’’. Lo afferma Luca Borgomeo, presidente dell’associazione di telespettatori cattolici Aiart. ’’Sanremo

[ Read More ]

Famiglia: Aiart, “sui media è spesso raccontata come qualcosa che non va”

Dichiarazione stampa del presidente dell’Aiart Luca Borgomeo del 9 gennaio 2016 dall’Agenzia di stampa SIR “Sui media la famiglia spesso viene raccontata come un buco nero, come qualcosa che non va. Ma non si racconta la quotidianità di tante famiglie che tengono assieme la loro esperienza”: lo segnala una nota dell’Aiart. “Ogni famiglia è un

[ Read More ]

Perché non ho paura dei tweet da 10.000 caratteri

Twitter starebbe per dare agli utenti la facoltà di pubblicare tweet da 10.000 caratteri, cancellando, così, la sua caratteristica più peculiare: il limite di 140 caratteri. Di Vittorio Liuzzi dal sito Formiche del 7/01/2016 La storia è, ormai, arcinota. Riassumiamola brevemente, premettendo che la novità non è stata ancora ufficializzata. Twitter starebbe per dare agli

[ Read More ]