Media

A Cannes “Ladri di bicilette” simbolo di quell’Italia che si ricongiunge a se stessa

Oggi nella sezione Cannes Classics la presentazione di Ladri di bicilette. Il film di Vittorio De Sica, con Cesare Zavattini alla scrittura, è stato restaurato dalla Cineteca di Bologna di Massimiliano Menichetti – Città del Vaticano Fonte https://www.vaticannews.va Oggi nella sezione Cannes Classics, nell’ambito del 71° Festival di Cannes (8-19 maggio), la presentazione di Ladri di

[ Read More ]

52ma giornata mondiale delle comunicazioni sociali

‘Chi mente a sé stesso e ascolta le proprie menzogne arriva al punto di non poter più distinguere la verità, né dentro di sé, né intorno a sé ‘( Dostoevskij, I fratelli Karamazov, II, 2). La necessità di una purificazione interiore sta al centro del messaggio di Papa Francesco per la 52ma Giornata Mondiale delle comunicazioni e

[ Read More ]

Social media e video, l’impatto sulle nuove generazioni e l’educazione a una corretta fruizione

Giunto al suo penultimo appuntamento, il Corso “La parrocchia comunica con i social media”, ha trattato, con un intervento dell’Arcivescovo, il tema “Social media e video, l’impatto sulle nuove generazioni e l’educazione a una corretta fruizione”. Oltre 500 i presenti alla mattinata di studi svoltasi presso l’Università Cattolica di Annamaria Braccini da chiesadimilano.it Se il problema

[ Read More ]

D’Avenia: i ragazzi e la richiesta inascoltata di una guida

Davvero di straordinaria lucidità questo pezzo di D’Avenia (corriere della sera del 30-04-2018 ). Come AIART stiamo da tempo sostenendo che non esistono i cosiddetti NATIVI DIGITALI; esistono piuttosto giovani e giovanissimi che hanno bisogno di incontrare sulla loro strada adulti credibili capaci di accompagnarli nella loro vita. Sarebbe davvero ora che con responsabilità sociale

[ Read More ]

Nuove regole dall’UE per difendere la nostra e-privacy…

Un nuovo Regolamento sulla privacy nelle comunicazioni elettroniche che avrà l’obiettivo di rafforzare la fiducia e la sicurezza nel mercato unico digitale, creando un giusto equilibrio tra elevata protezione dei consumatori e possibilità di innovazione per le imprese. di Riccardo Colangelo da Il Telespettatore n. 11/12 2017 Si avvia verso la conclusione l’iter di approvazione

[ Read More ]

GAUDETE ET EXULTATE: ESORTAZIONE APOSTOLICA DEL SANTO PADRE

La nuova esortazione apostolica GAUDETE ET EXULTATE di Papa Francesco chiede all’AIART di proseguire nel suo lavoro per far crescere ciò che il Santo Padre definisce sapienza del discernimento. La molteplicità dei mezzi di comunicazione, l’infinita possibilità di connessioni e di informazioni mette a rischio ciascuno di noi. Centrale è per AIART – continua Baggio –

[ Read More ]

Intervista di AGESC al Presidente COPERCOM Padula (“Avvenire”, 6 Aprile)

La comunicazione come servizio   Agesc è tra le 29 associazioni che aderiscono al Copercom e si riconoscono in un riferimento culturale e fondativo dei valori cristiani e dei principi della Carta costituzionale. Attente alle problematiche educative ed alla comunicazione sociale, sono chiamate alla realizzazione di una comunità solidale e dialogica, privilegiando la diffusione della cultura

[ Read More ]

Scomparsa di Fabrizio Frizzi

Qualcuno lo ha definito erede di Corrado e lo  stile misurato, cordiale, mai volgare o sopra le righe ha fatto del presentatore scomparso una presenza familiare e gradevole delle nostre case. Ci mancherà il suo sorriso accogliente e la sua voglia di far divertire, un professionista della buona Tv. Baggio Giovanni,  Presidente Nazionale Aiart

[ Read More ]

Quando non servono gli occhi per vedere ciò che succede intorno a noi

Vi proponiamo di seguito un mini consiglio per la lettura a cura di una nostra giovanissima cittadina mediale sul libro “Quello che gli altri non  vedono” di Virginia Macgregor. (Stefania Cerami) Milo ha nove anni e una missione molto speciale: prendersi cura di nonna Lou, che insieme ad Amleto, l’animaletto di casa, è la sua inseparabile alleata. Ogni

[ Read More ]