ELETTO IL NUOVO DIRETTIVO AIART

GIOVANNI BAGGIO, RICONFERMATO ALLA PRESIDENZA NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE CITTADINI MEDALI, TRACCIA LE NUOVE PROSPETTIVE DI IMPEGNO PER IL PROSSIMO TRIENNIO
L’Aiart ha terminato il suo 71° anniversario con l’Assemblea nazionale dei soci che a conclusione dei lavori si è riunita per il rinnovo delle cariche – a tre anni dal precedente appuntamento di Roma- e ha eletto i nuovi membri del Comitato nazionale di presidenza:
Giovanni Baggio ( Presidente nazionale)
Lorenzo Lattanzi (Vice Presidente nazionale)
Sandra Costa (Vice Presidente nazionale)
Riccardo Colangelo (Tesoriere)
Dora Polizzi (Segretaria)
Stefania Garassini
Antonino Caramagna
Antonio Scrima
Marcello Soprani
L’Assemblea nazionale dei soci ha anche nominato il collegio revisori dei conti nelle persone di:
Domenico Infante (Presidente); Michele Fierri (membro effettivo); Giuseppe Antonelli (membro effettivo); Aldo Riso (membro supplente); Giacomo Buoncompagni (membro supplente).
“Riaffermare con forza l’identità associativa di Aiart e il suo desiderio di radicarsi sempre di più nel territorio e di continuare ad agganciare reti territoriali e reti nazionali per portare a termine progetti che vincano la povertà educativa e introducano sempre di più i minori e i genitori nella loro cittadinanza mediale. Daremo sempre più enfasi sia al progetto dei Patti digitali sia a tutte le attività che possano coinvolgere i giovani, in particolare attraverso il progetto di Orientaserie. Lo afferma il Presidente nazionale, Giovanni Baggio, a termine dei lavori del nuovo Comitato Nazionale, concludendo con una precisazione “L’Aiart continuerà il suo percorso cercando sempre di più di coinvolgere le altre associazioni cattoliche e laiche che si impegnano sul fronte della formazione e della tutela dei minori anche a livello istituzionale, con una presenza che cercherà di essere di stimolo affinché soprattutto i genitori ma anche la scuola e le istituzioni deputate si assumano le loro responsabilità per una autentica tutela dei diritti dei minori”.