Il 23 e 24 maggio a Torino il convegno nazionale dell’Associazione cittadini mediali, Aiart: “ Alleanze educative & digitale. Scuola e famiglia in dialogo”

“ALLEANZE EDUCATIVE & DIGITALE. Scuola e famiglia in dialogo”. E’ il titolo del convegno – in programma venerdì 23 maggio presso il Liceo ‘Altiero Spinelli’ via Figlie dei Militari  2 – Torino –  organizzato dall’Aiart, l’Associazione cittadini mediali,  che  riunisce  differenti professionalità, studiosi ed esperti come rete coordinata e di supporto per riflettere sulle modalità di un’educazione  al digitale  condivisa e innovativa e che sia anche  la chiave per una società più equa e inclusiva.  

L’incontro sarà strutturato in due momenti. Venerdì 23 maggio  alle ore 15.30 è previsto  il primo panel al quale parteciperanno  Giovanni Baggio   ( Presidente nazionale Aiart), Stefania Garassini  ( Presidente Aiart  Milano e membro promotore del Board Nazionale Patti Digitali), Elisabetta Coccia (Referente Aiart Torino e Piemonte), Alberto Pellai (Medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva  e ricercatore presso il dipartimento di Scienze biomediche dell’Università degli Studi di Milano, scrittore). Tanti i temi  che verranno approfonditi  a partire da due grandi focus: le esperienze e le novità  dei Patti digitali con oltre 6000 famiglie che hanno scelto  di riprendere in mano l’educazione digitale dei propri figli, 100 iniziative attive in diverse regioni e circa quaranta in fase di avvio; e le nuove sfide educative  di  scuole e famiglie  per sostenere la crescita e allenare alla vita.

Il secondo momento (sabato 24 maggio alle ore 8.00 presso il Camplus di via Perugia 45 Torino)  sarà caratterizzato dalla Assemblea ordinaria che riunirà tutta l’Associazione dei cittadini mediali  per eleggere a norma di statuto i membri del nuovo Comitato  nazionale, al cui interno sarà poi individuato  il Presidente nazionale.

“Questo incontro- afferma il presidente nazionale Giovanni Baggio – intende riflettere  su due delle finalità della nostra associazione: essere  sentinella attenta  al mondo della comunicazione e dell’informazione  e centro culturale finalizzato ad  approfondire il dibattito sui molteplici aspetti del mondo  digitale:  dalla tutela all’educazione ai media e con i media.  Lo faremo  risintonizzandoci sul  nostro  ruolo di comunicatori puntando all’essenziale e  alla prossimità  ma soprattutto testimoniando  sempre ciò di cui parliamo e se necessario andando controcorrente..”

La frequenza all’evento è valida ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo dei docenti che avranno la possibilità di iscriversi attraverso la piattaforma Sofia con i seguenti codici di iscrizione: 98157 oppure 146981. 

ISCRIZIONI AL CONVEGNO su : HTTPS://FORMS.GLE/ZW6AEB5ETE2TSTFY5

 PER INFORMAZIONI: 06-66048450/  349-5462931/  info@aiartpiemonte.org /  aiart@aiart.org