Editoria

L’identità del servizio pubblico nel nuovo ecosistema digitale

  Massimo Scaglioni, professore di Storia, Economia-Marketing dei media all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e studioso di consumi mediali e televisivi, riflette, in una intervista esclusiva per il Telespettatore, sul ruolo del Servizio pubblico in uno scenario di competizione sempre più globale. Professore, perché un libro sul servizio pubblico radiotelevisivo? Per una ragione

[ Read More ]

Dalla mondovisione all’endovisione. L’Aiart riflette sui cambiamenti che hanno caratterizzato lo spazio televisivo nell’ultimo mezzo secolo.

25 giugno 1967: si accende il satellite nei cinque continenti (26 paesi circa) con Our World, prima produzione televisiva in diretta. I Beatles, Maria Callas, Pablo Picasso, solo per citarne alcuni, entrarono così nelle case di circa settecento milioni di telespettatori con le loro produzioni e i loro racconti per circa due ore e mezza

[ Read More ]

Cittadini mediali per essere sempre più Aiart

[In uscita il numero di marzo/aprile de Il Telespettatore. Anticipiamo l’editoriale del Presidente nazionale Massimiliano Padula] Siamo cittadini mediali. L’assemblea straordinaria del 25 febbraio scorso ha formalizzato anni di confronto sul ruolo e sul posizionamento della nostra Associazione nell’attuale panorama mediale sempre più rimodulato dalle tecnologie digitali. Abbiamo scelto questo “sottotitolo” perché meglio rappresenta il

[ Read More ]

Palinsesto e tutela minori: un legame da riesaminare

Una scrupolosa riflessione sulla pianificazione di una programmazione televisiva sempre meno rispettosa delle esigenze e dei diritti di bambini e adolescenti. (di Giuseppe Picciano) Non è il caso di rimpiangere la paleotelevisione enunciata da Umberto Eco: i tempi sono cambiati, tuttavia sarebbe il caso di fare qualche seria riflessione su cosa sia diventata la strabordante

[ Read More ]

I media e la tutela dei minori

“I diritti dei nostri bambini e ragazzi costituiscono un tema cruciale da seguire con grande attenzione e fra le competenze dell’Agcom vi è esattamente quella della tutela dei minori”. Parole, queste, pronunciate da Antonio Preto, commissario Agcom, in un intervento tenutosi a Matera il 24 ottobre 2015, riportato in questo saggio e pubblicato sulla rivista

[ Read More ]